1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale camera Guida?
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2020, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono passato a Win10 e la mia gloriosa Camera guida QHY5 (anno 2009) non sembra affatto volersi connettere con Win10.
Ho pertanto deciso di sostituirla con qcosa di similare. Sento parlare della QHY5L-II-M.
C'è qcuno che mi può consigliare su questo campo?

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale camera Guida?
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2020, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao anch'io avevo la qhy5 (marchiata Magzero) e qualsiasi nuova camera ora sarebbe un passo avanti comunque. Io sono passato alla Asi 224mc per avere una camera che andasse bene anche per riprese planetarie.
La sensibilità è buona nonostante sia a colori e i pixel da 3.75 si adattano bene a sistemi di guida a corta focale come i cercatori 8x50.
il modello che hai indicato tu va benissimo e spesso qhy e zwo hanno camere con lo stesso sensore.
Dipende tutto quindi dal budget che hai a disposizione e, eventualmente, se ti può interessare o no la ripresa planetaria in futuro.

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale camera Guida?
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2020, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per la tua risposta. Prenderò una decisione tra qche giorno. :D

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale camera Guida?
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2020, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5193
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Occhio che la Qhy5LII la danno compatibile fino a W8, quindi nel caso chiedi prima conferma.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale camera Guida?
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2020, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho la qhy 5l II e la uso con win10.

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale camera Guida?
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2020, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok Perfetto!

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale camera Guida?
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2020, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 maggio 2011, 19:41
Messaggi: 12
Località: Garbagnate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, anche io possiedo e utilizzo una qhy5 (ancora con il marchio magzero). Da poco uso un minipc per controllare il telescopio sul quale è installato windows 10. Nel momento in cui ho dovuto installare tutti i vari software per il controllo, compreso piattaforma ascom ecc, ho scaricato i driver per la qhy5 dal sito ufficiale: https://www.qhyccd.com/index.php?m=content&c=index&a=show&catid=29&id=1 e la camera funziona. Prova a vedere se riesci anche con la tua. Ciao

PS, spero cmq a breve di sostituirla anche io la mz5, ormai un pezzo da museo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale camera Guida?
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2020, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi tutto Ok. Si collega e guida! Grazie del supporto

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010