1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2020, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, un mio amico ha appena preso una EQ6 R e sono andato ad aiutarlo anche se ho una cem 60 del tutto differente.
Mi sono stupito del fatto che contrariamente alla cem60 la serigrafia sul cercatore polare sia molto ruotata, quasi 120gradi, con la montatura posizionata su zero position (home position).
È giusto cosi? o dovrebbe essere verticale in quella posizione con lo zero in alto ed il 6 in basso?
Se fosse sbagliato, come si regola? Sulla cem60 basta metterlo sulla verticale con AR libero e bloccare successivamente AR in zero position a mano, ma qui sembrano solidali, sbloccare AR non aiuta a regolarlo.

Quindi ricapitolando.
È normale?
Come si sistema altrimenti?

Grazie

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2020, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5193
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Tutto normale ed è indifferente la posizione degli assi quando si setta la “zero position”. Si può anche smontare e orientare il vetrino come si desidera ma è un lavoro superfluo.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2020, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15779
Località: (Bs)
Sì, anche a me, inizialmente, sembrò una cosa sbagliata, ma ragionandoci successivamente conclusi che era uno sfizio abbastanza inutile. L'importante è che l'asse del cannocchiale sia ben parallelo all'asse polare della montatura.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2020, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oky, allora mi manca qualche passaggio .. se veramente potrei smontarlo e metterlo come mi pare , come farebbe poi il sw a dirmi di mettere la polare in una certa posizione se questa è relativa alla serigrafia stessa che ho ruotato come mi è parso quondi a sua insaputa?
Mi sa che mi son perso qualche cosa?

Consuderazioni a parte mi confermi che anche la tua in zero position ha la serigrafia inclinata?

Grazie per la risposta :-)

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2020, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si ippogrifo, infatti credo anche io che non sia indispensabile che sia verticale, infatti penso che sia sufficiente che il sw sappia come è posizionata la serigrafia rispetto all'AR .. e tutto tornerebbe automaticamente, io l'ho usato in questo modo e sembra aver funzionato, farò prove più accurate questo we.

In generale però non sembra precisissimo, il cerchio è piccolo rispetto a quello della cem60 .. dite che polemaster sia consigliabile?

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010