1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Misurare il PE della montatura
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2020, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao....mi piacerebbe misurare il periodismo della mia montatura.
Lo facevo molti anni fà con IRIS e una webcam....oggi con i software attuali come potrei fare?
Lo strumento è in postazione fissa , con un RC10" f2000mm, una Moravian G2 4000 con pixel da 7micron, 0.76" di risoluzione in 1x1 e 1.52" in bin 2x2.
Grazie a chi vorrà aiutarmi. Saluti
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Misurare il PE della montatura
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2020, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
Non so se usi PHD Guiding.
In teoria dovresti fare il grafico dell'errore senza l'attivazione della correzione di guida.
Io non l'ho mai fatto, però.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Misurare il PE della montatura
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2020, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho mai misurato il periodismo della mia montatura, perchè il particolare modo di trasmettere il moto delle cinghie è molto diverso dal sistema vite - corona più tradizionale e maggiormente utilizzato, comunque, utilizzando PHD2, e impostando correttamente i valori di lunghezza focale e dimensioni pixel del sistema, vai sulle Advanced settings, Guiding, Shared parameters e togli il flag alla voce Enable mount guide output: PHD continuerà a registrare nel file .log la posizione della stella, senza però effettuare le correzioni.

Fai in modo che venga registrato il moto della stella per almeno due o tre cicli della vite senza fine della tua montatura, la Gemini G42 ha un ciclo che dura 200 secondi.

Apri il .log file con PH2 Log Viewer https://openphdguiding.org/phd2-log-viewer/ e carica il .log file registrato: dovresti vedere e avere già misurata (in pixel o arcosecondi) l'entità dello spostamento in RA (di colore blu), e quindi leggere tale valore picco - picco, che corrisponde al periodismo della tua montatura...

In alternativa, puoi caricare il file .log su Pec Prep http://eq-mod.sourceforge.net/pecprep/, e leggere il risultato, considerando che dovrai specificare alcuni parametri della tua montatura: qui le istruzioni:

http://eq-mod.sourceforge.net/docs/PECPrep.pdf

Cari saluti..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Misurare il PE della montatura
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2020, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Roberto, tutorial perfetto!
Un saluto a te e a Costanzo per le risposte.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010