Renzo ha scritto:
Fare diagnosi a distanza è quasi impossibile.
Si, me ne rendo conto, ma sapessi anche quanto sia difficile farlo lontano dal mio laboratorio ...
Renzo ha scritto:
Può darsi che, per un qualsiasi motivo, siano state modificate o cancellate alcune delle impostazioni di base tipo latitudine, longitudine, ora?
No, sempre controllato e/o inserito manualmente ogni volta.
Renzo ha scritto:
Lo Skyscan l'ho usato pochissimo e molti anni fa per cui non mi ricordo assolutamente se vi è un'impostazione equatoriale/altazimutale.
Il mio è solo equatoriale (in realtà legge la montatura).
Renzo ha scritto:
Non credo che anche se vi sia che sia colpevole perché altrimenti l'inseguimento non funzionerebbe mentre mi sembra di aver capito che funzioni e sia solo il goto che è andato in palla.
Funziona ma non sono sicuro che sia preciso, ho sempre cercato prima di risolvere il problema.
Renzo ha scritto:
In caso che funzioni solo la motorizzazione e non il goto e, qualora tu sia impossibilitato a risolverlo in loco l'unica cosa che ti resta da fare è di tornare al buon vecchio star hopping, cosa che moltissimi non hanno mai imparato o hanno dimenticato ma che alla fine è ciò che salva sempre dai problemi.
Non ho altre alternative, e per fortuna non ho dimenticato come si fa.
Tra le altre cose, facendo un po' di ricerche in rete, ho trovato una patch di SW per il problema della misura della tensione su alcuni sistemi.
yourockets ha scritto:
non salva dai problemi alla schiena purtroppo ...

... e lo sappiamo bene noi oltre i terzi "anta" ...