1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ASI178 e filtro IR-Cut
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2020, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Buongiorno a tutti, ho un quesito sulla camera in oggetto.
Che voi sappiate la ASI178 è già munita di filtro IR-Cut? Faccio questa domanda perché nel primo utilizzo (eseguito puntando la Luna) ho aggiunto il filtro in oggetto alla camera ed il nostro satellite è venuto fuori di un colore un po' violaceo che io attribuirei all'aggiunta del filtro IR-Cut (ma potrei sbagliarmi).
Ho aperto il corpo dello strumento ed ho notato una membrana rossastra che forse è proprio il filtro IR-Cut (quindi già incorporato) ma vorrei una conferma/smentita.
Allegato:
ASI178.jpg
ASI178.jpg [ 134.68 KiB | Osservato 1786 volte ]


Ciao e grazie in anticipo a tutti.

Gianf :wave:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASI178 e filtro IR-Cut
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2020, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, mi risulta che tutte le asi (e immagino anche gli altri brand) lo abbiano, compresa la mia 120mc. Poi immagino che in base al modello questo sia fisso o rimovibile.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASI178 e filtro IR-Cut
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2020, 10:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
mi risulta che tutte le asi (e immagino anche gli altri brand) lo abbiano

Eh no...
La 224MC non ce l'ha, ad esempio.

Nella product page del sito del produttore, ZWO (TS-VOOOO! :lol: ), nel tab "Specifications" trovi scritto:

Camera technical details
...
Protect window: IR-CUT window

Togli pure quel filtro aggiuntivo, quindi :)

https://astronomy-imaging-camera.com/pr ... 78mc-color

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASI178 e filtro IR-Cut
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2020, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
davidem27 ha scritto:

Camera technical details

...
Protect window: IR-CUT window

Togli pure quel filtro aggiuntivo, quindi :)

urc....! sapessi quanto ho cercato quest'informazione senza trovarla pure avendola sotto il naso :?

Grazie mille.

Gianf :wave:

P.S. aspetto le preziose critiche (cattive mi raccomando, se no non imparo :mrgreen: ) su Giove e Saturno :D http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=16&t=106702&p=1197813#p1197813

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASI178 e filtro IR-Cut
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2020, 7:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 11:43
Messaggi: 201
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mia 178 MM non ce l’ha.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010