1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IRIS aiuto!!!!!!!!!!!!
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 13:06 
ciao a tutti,
leggendo TANTE guide di iris ho visto che ogniuna di queste è diversa,quindi deduco che non ci sia un metodo''fisso'',ma che sia soggettiva l'elaborazione.
le mie domande sono:
1)io divido prima i 3 canali,successivamente applico il wavelet ad ogni singolo canale e poi li sommo insieme o prima li sommo e poi applico il wavelet?
2)quali sono i valori consigliati x non ''sforare'' con l'elaborazione ?
3)quali sono i valori consigliati x la maschera sfuocata ?
4)utilizzate il comando af3 e il mmse?
5)il gaussian filter e adaptiv filter vanno usati?quando,alla fine?
6)e x finire:oops:,la deconvoluzione di LUCY-RICHARDSON va usata?
7)qual'è il tempo medio che impiegate x un elaborazione?
VI STO METTENDO ALA PROVA SE NON VE NE SIETE ACCORTI......
scherzi a parte ,sto cercando di capirci il più possibile e spero che il forum come tante altre volte mi aiuti :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS aiuto!!!!!!!!!!!!
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 56
Località: Teglio Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kira ha scritto:
1)io divido prima i 3 canali,successivamente applico il wavelet ad ogni singolo canale e poi li sommo insieme o prima li sommo e poi applico il wavelet?

Ciao,
per le immagini planetarie si trasforma in .Fit i frame del filmato 1 per ogni canale. Di solito scurisco il fondo e poi registro e sommo le immagini.
Il wavelet lo applico per ogni canale alle immagini già sommate.

kira ha scritto:
2)quali sono i valori consigliati x non ''sforare'' con l'elaborazione ?
3)quali sono i valori consigliati x la maschera sfuocata ?

Una regola fissa non c'è dipende dal pianeta. Per Saturno mediamente una per l'unsharp 0.7, 20. Ti consiglio di fare vari tentativi...
kira ha scritto:
4)utilizzate il comando af3 e il mmse?

No di solito li uso molto poco
kira ha scritto:
5)il gaussian filter e adaptiv filter vanno usati?quando,alla fine?

Il gaussian serve per diminuire il rumore dell'iimagine. ho notato che è meglio usarlo prima del unsharp e del wavelet.
kira ha scritto:
6)e x finire:oops:,la deconvoluzione di LUCY-RICHARDSON va usata?

Per il planetario non li uso.
kira ha scritto:
7)qual'è il tempo medio che impiegate x un elaborazione?

Dipende dal filmato, comunque se chiedi a mia moglie ti risponderà che ci metto Troppo :wink:

_________________
Ivan Mandelli
Gruppo M57
www.gruppom57.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010