Ciao Marco!
Io ti consiglio Polaris.

E' economica e generalmente accessibile a tutti.
Se non riesci a vederla, puoi usare qualsiasi altra stella di pari luminosità.
Per collimare uno Schmidt Cassegrain, basta quella.
Prova a seguire questa semplice guida per la collimazione grossolana:
https://starizona.com/tutorial/collimat ... assegrain/Successivamente puoi affinare la collimazione sfocando
leggermente la stella e ripetendo le operazioni di cui sopra (anche senza ombra del dito se hai acquisito dimestichezza).
La collimazione fine, che ti dà immagini perfette per il telescopio, la fai con la stella a fuoco, ad alti ingrandimenti (400-500x per il C9¼) e guardando il primo anello di diffrazione della figura di Airy.