1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 11:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Riccardo Giuliani e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Qhy5r-II-c
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2020, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti. Ho acquistato questa camera per sostituire le vecchie Philips che utilizzavo per le riprese, non aspettandomi granché visto che si tratta di uno strumento entry-level. Invece è stata una piacevole sorpresa, ha una buona sensibilità ad un costo molto contenuto. La resa nella prima sessione è stata decisamente sopra le aspettative (colori a parte, ma devo trovare il giusto settaggio). Mi sento di consigliarla a chi vuol riprendere con piccoli strumenti senza particolari pretese. Per meno di 100 euro vale tutti i soldi spesi.


Allegati:
9kXv5YzJFW0H_1824x0_kWXURFLk.jpg
9kXv5YzJFW0H_1824x0_kWXURFLk.jpg [ 348.69 KiB | Osservato 1107 volte ]

_________________
Francesco
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Riccardo Giuliani e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010