1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 8:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2020, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti :)
Torno a scrivere dopo una vita di inattività, spero di trovarvi tutti bene in questi tempi di crisi!

Entrando nell'argomento, vista l'oggettiva mia impossibilità nel rispolverare la "vecchia" heq5, vorrei mettere su un setup semplice ed ultra-portatile.

L'attrezzatura da montarci, è di fatto un mak Slywatcher 127, puntatore red-dot, dotato o di diagonale con zoom Bader, o di reflex Canon 750D da usarsi per qualche semplice foto di luna e pianeti.

Quindi peso totale sui 5kg, nessuna necessità di autoguida o wedge equatoriale, ecc.

Per la montatura, avrei pensato ad una delle due in oggetto : iOptron Cube Pro (ultima versione) o Slywatcher AZ-Gti. Da usare su treppiede fotografico di qualità.

Dalle mere specifiche entrambe hanno dei pro e dei contro, ma mi piacerebbe molto sentire il parere di chi le usa, magari con un setup di peso e lunghezza paragonabile al mio.

Grazie a tutti, mi siete mancati :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2020, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23652
ciao e bentornato,
cosa è successo alla heq5? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2020, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
ciao e bentornato,
cosa è successo alla heq5? :D


Ciao, ben trovato!
A lei niente, ma io sono invecchiato e mi sono impigrito :facepalm: :lol:

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2020, 0:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Piero, ben ritrovato!

Io, tra le due, andrei sulla Skywatcher.
L'ho vista di persona, proprio su un cavalletto fotografico e non sfigura affatto: sembra fatta apposta per i pigroni :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2020, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Ciao Piero, ben ritrovato!

Io, tra le due, andrei sulla Skywatcher.
L'ho vista di persona, proprio su un cavalletto fotografico e non sfigura affatto: sembra fatta apposta per i pigroni :D


Ciao, ben ritrovato anche a te :)
Ho pensato la stessa cosa... Sembra davvero ben pensata :)
Piccolina e leggera, esattamente quello che mi serve.
Spero solo regga 5kg effettivi... E mi chiedo se non sia il caso di aggiungere la barretta con il contrappeso. È vero che aggiunge un kilo, ma forse il bilanciamento migliore, aiuta.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2020, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 11:43
Messaggi: 201
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io la Skywatcher ce l'ho e funziona piuttosto bene direi.
La barra credo sia utile solo se la usi in modalità equatoriale, con l'apposito accessorio.
Quanto al peso, di sicuro è assai meglio della Celestron SLT.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2020, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le info :D
La SLT l'ho avuta anni fa, poi venduta.
Mi dai ottime notizie...
tu con che strumento la utilizzi?

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2020, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 11:43
Messaggi: 201
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa per il ritardo: la uso con un apo Explore Scientific 80/480


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010