1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura Az-Gti e alimentazione
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2020, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avete visto che tempo brutto? Mi sono deciso a comprarmi una montatura motorizzata :lol:

In attesa che se ne vadano le nuvole, volevo sapere da chi ha la Sky-Watcher AZ-GTI, come la alimentate?

Pile stilo usa e getta? Pile stilo ricaricabili? Power bank da 12V? Trasformatore stabilizzato?

Per il momento la proverò dal balcone, l'idea è poi di trovare una power bank abbastanza piccola per avere un setup leggero (ci metto il C5).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Az-Gti e alimentazione
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2020, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15785
Località: (Bs)
Trasformatore stabilizzato (da rete 220 -> 12V per Sky-Watcher AZ-EQ6-GT).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Az-Gti e alimentazione
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2020, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippogrifo ha scritto:
Trasformatore stabilizzato (da rete 220 -> 12V per Sky-Watcher AZ-EQ6-GT).


Quello specifico per le montature?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Az-Gti e alimentazione
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2020, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15785
Località: (Bs)
A dir la verità, no. Autocostruito con robe dalla soffitta: bel trasformatore, bel ponte, condensatori e tanto di stabilizzazione con un grosso transistor: 3.5 A testati. :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Az-Gti e alimentazione
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2020, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippogrifo ha scritto:
A dir la verità, no. Autocostruito con robe dalla soffitta: bel trasformatore, bel ponte, condensatori e tanto di stabilizzazione con un grosso transistor: 3.5 A testati. :wave:


Complimenti!

Ho visto che vendono un alimentatore specifico per montature SynScan alla modica cifra di 50 Euro...
Ma dato che un alimentatore stabilizzato 12V 3A o anche 5A non costa più di 30 Euro (mediamente sotto i 20 Euro), con il jack giusto, mi sa che dovrei potere utilizzare tranquillamente quello dell'elettricista...

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010