1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2020, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno,
sto valutando l'acquisto di questo telescopio, per osservare Luna,pianeti e stelle doppie.
Lo userei poi per riprese in luce bianca del Sole, tramite prisma di herschel ceramico Baader da 50mm.
Non mi interessa la fotografia di oggetti deep sky.

Vorrei sentire le vostre esperienze con questo telescopio, non mi interessano altre marche o modelli.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2020, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 settembre 2018, 21:13
Messaggi: 69
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Lorenzo,

io lo possiedo da poco meno di un anno. Lo ho comprato a scatola chiusa non avendo mai trovato in giro recensioni i pareri particolari, tuttavia ti posso dire di esserne soddisfatto. L'intunazione è ben fatta, molto solida. Il focheggiatore è ottimo, rotabile di 360 gradi. La cella collimabile poi permette di andare tranquilli in caso di leggeri decentramenti nell'asse ottico. Il tubo pesa poco più di 7,5 kg, lo ho utilizzato senza problemi anche su una vixen gp. Il paraluce retrattile lo rende molto più compatto per il trasporto, arriva quasi a 85 cm chiuso.

Dal punto di vista ottico mi piace molto. Cromatismo non ne ho visto neanche a forti ingrandimenti sul lembo lunare, immagini calme e incise. Chiaramente non è un fulmine ad andare in temperatura, in inverno ci mette più di un ora con uno sbalzo termico di circa 20 gradi. Sui pianeti non ho auto modo di usarlo moltissimo in quanto erano già bassi dalla mia postazione, ma mi sembra un ottimo strumento. Ha una leggera curvatura di campo ai bordi quando si guardano grandi campi, ma nulla di drastico, anzi le immagini danno un ottimo senso di immersione. Secondo me a quel prezzo è un ottimo strumento, contando che costa leggermente meno del 120 ed.

Ciao

_________________
Osservo? Mhm....questa sera vince il divano!

Astrophysics Superplanetary 6 f/12
Takahashi Fc 100 DL
Northek Dp 100


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2020, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille per le informazioni, positive :ook:
Un paio di anni fa ho commesso l'errore di prendere un 127 acro.
Lo avrei usato sul Sole.
Ma quelle volte che lo uso la notte, mi fa rimpiangere di non aver preso un telescopio più corretto.

Ora vedo, di solito per autoconvincermi di un acquisto mi ci vuole un poco di tempo, a rimuginare :think:

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2020, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 settembre 2018, 21:13
Messaggi: 69
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su altri forum internazionali comunque trovi ulteriori info anche se non molto complete. Alla fine è un rebrand sia di Altair Astro, Stellarvue, Ts. Non lo hanno comprato in molti ma qualche info la trovi :D

_________________
Osservo? Mhm....questa sera vince il divano!

Astrophysics Superplanetary 6 f/12
Takahashi Fc 100 DL
Northek Dp 100


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010