1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 22:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: T7C
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2020, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, qualcuno ha usato o possiede la camera in questione? Su Astrobin i risultati sembrano interessanti.


Allegati:
20200416_183006.jpg
20200416_183006.jpg [ 91.19 KiB | Osservato 3040 volte ]

_________________
Francesco
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: T7C
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2020, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho trovato questa discussione, in cui fanno la tua stessa domanda:

https://stargazerslounge.com/topic/3005 ... t7-anyone/

Dicono che è praticamente un clone dell'ASI 120 e che utilizza i suoi stessi drivers.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: T7C
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2020, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo, grazie.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: T7C
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2020, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque ci sarebbe da aspettare minimo un mese per averla...vista questa in offerta su telescope italia. Potrebbe andar bene per sostituire Vesta pro e Toucam pro 2? O meglio prendere altro? Andrebbe per il planetario su Mak 127:


Allegati:
Screenshot_20200417-172357_Chrome.jpg
Screenshot_20200417-172357_Chrome.jpg [ 132.41 KiB | Osservato 2956 volte ]

_________________
Francesco
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: T7C
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2020, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vabbè, presa. Peggio delle Philips non sarà.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: T7C
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2020, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima scelta.
La differenza con la Philips è che quest'ultima è un ccd, mente la Qhy è un cmos.
La Philips comunque non la buttare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: T7C
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2020, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, ho un vecchio portatile su cui piazzerò windows xp per tenerle come camere di scorta qualora servissero.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: T7C
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2020, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la foto che hai messo nel profilo l'hai fatta con la Philips?
Che ottica hai usato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: T7C
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2020, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, Toucam pro 2 su Mak 127.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: T7C
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2020, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so che pensare, sta di fatto che la mia miglior foto di Saturno l'ho fatta con la vecchia Meade LPI e quella di Marte con la Xbox Live Cam, di Giove con la Philips
Sarà stata una botta di ... seeing?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010