1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 10:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale scegliere?
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, visto che il prossimo acquisto sarà un oculare per deep sky, volevo alcuni pareri sui seguenti oculari.

Baader planetarium Hyperion.

http://www.otticasanmarco.it/baader_oculari.htm

Meade serie 5000

http://www.otticasanmarco.it/meade_oculari.htm

Orion Stratus

http://www.otticasanmarco.it/orion_oculari.htm

Quale tra questi è il migliore?
Inoltre, considerando che ho un Meade lxd 75 Newton 6" con focale 762 mm, quale sarebbe la focale azzeccata per il deep?
Grazie mille a tutti!
:wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 16:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Io prenderei l' Hyperion, e precisamente il 13mm ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale scegliere?
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Ciao a tutti, visto che il prossimo acquisto sarà un oculare per deep sky, volevo alcuni pareri sui seguenti oculari.

Si ma deep sky COSA? Vuoi osservare M31 o la Eskimo? :shock:

> Baader planetarium Hyperion.
> Meade serie 5000
> Orion Stratus
> Quale tra questi è il migliore?

Hai già un'idea sulla focale che vorresti acquistare?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale scegliere?
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
> Ciao a tutti, visto che il prossimo acquisto sarà un oculare per deep sky, volevo alcuni pareri sui seguenti oculari.

Si ma deep sky COSA? Vuoi osservare M31 o la Eskimo? :shock:

> Baader planetarium Hyperion.
> Meade serie 5000
> Orion Stratus
> Quale tra questi è il migliore?

Hai già un'idea sulla focale che vorresti acquistare?


Beh, deep sky generico...ossia ammassi aperti, globulari, galassie, nebulose e via dicendo.
Sulla focale vorrei qualcosa di meno del 26 mm che ho della Meade, quello in dotazione al telescopio.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuliano ha scritto:
Ciao

Io prenderei l' Hyperion, e precisamente il 13mm ;)


Mah...recentemente ho letto un post su questo forum, in cui alcuni utenti disprezzavano questo oculare e preferivano il Meade 5000, poichè meglio corretto.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 16:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah si?
Io li ho provati sullo Zen ( rifrattore F7) e su un newton F4 e rendevano molto bene anche ai bordi
I meade forse vanno meglio per l'osservazione in alta risoluzione, pero' non so...nn li ho ancora provati :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale scegliere?
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Beh, deep sky generico...ossia ammassi aperti, globulari, galassie, nebulose e via dicendo.

Non esiste un oculare da deep sky generico; gli ammassi aperti sono molto estesi e serve tanto campo, le galassie e i globulari hanno bisogno di più ingrandimenti.
Se ti serve tanto campo prenderei un Hyperion da 21 che col tuo strumento tira fuori 2 gradi! (roba da binocolo)
Per il resto rimarrei attorno a 13...15mm sempre da 65° CA se non vuoi spendere un capitale. L'Hyperion è già bellino ma preferirei il Vixen :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuliano ha scritto:
Ah si?
Io li ho provati sullo Zen ( rifrattore F7) e su un newton F4 e rendevano molto bene anche ai bordi
I meade forse vanno meglio per l'osservazione in alta risoluzione, pero' non so...nn li ho ancora provati :D


Ora non ricordo il titolo del post ma c'è. :wink:
Provo a smanettare un pò su internet e vedo se trovo qualche test. :wink:
Grazie! :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale scegliere?
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
> Beh, deep sky generico...ossia ammassi aperti, globulari, galassie, nebulose e via dicendo.

Non esiste un oculare da deep sky generico; gli ammassi aperti sono molto estesi e serve tanto campo, le galassie e i globulari hanno bisogno di più ingrandimenti.
Se ti serve tanto campo prenderei un Hyperion da 21 che col tuo strumento tira fuori 2 gradi! (roba da binocolo)
Per il resto rimarrei attorno a 13...15mm sempre da 65° CA se non vuoi spendere un capitale. L'Hyperion è già bellino ma preferirei il Vixen :shock:


Grazie. :wink:
Altri pareri?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio 21mm l'hai provato tu stesso...

Poi ci prendi gli anelli di tiraggio e hai anche un 17, 15.5 e 14mm :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010