Ciao a tutti partiamo dall'antefatto: a Gennaio 2014 acquisto un GSO RC6 a Febbraio apro un negozio e non ho più modo di usare il tele che è salito una sola ed unica volta a cavallo di una montatura per una prova.
Oggi: ho nuovamente la possibilità, almeno al sabato sera, di utilizzare il tele per il motivo per cui l'ho acquistato: fotografare.
Una parte dell'armamentario però l'ho venduta e una parte ho deciso di rinnovarla, per cui necessito di qualche vostro consiglio
1) La montatura: ho spremuto in tutti i modi la EQ5 ma è tempo ormai di pensionarla almeno a livello fotografico, vorrei qualcosa di più robusto ma soprattutto di nuovo senza saltelli e altri inceppamenti dovuti all'età. Ho individuato come possibile candidata la Celestron Advanced VX soprattutto perchè mi hanno sempre parlato bene dell'allineamento polare del software Celestron, dove sono ho diversi problemi di visuale, a volte non vedo nemmeno la polare. Come budget vorrei rimanere su quella cifra più o meno, vi sembra una scelta valida o avete altro da suggerirmi?
2) Guida: ho venduto la OAG e il tubo guida, mi rimane però la Orion Starshoot Autoguider. Secondo voi meglio il tubo guida o la guida fuori asse? Magari anche qualche indicazione su cosa prendere per entrambi.
3) CCD: ho venduto la Atik Titan, ho a disposizione una reflex ma sono CCD dipendente. Lo vorrei a colori e con un budget intorno ai 1000 euro, non avrò tante sere per riprendere e non me la sento di salire di prezzo, considerato anche quello che devo spendere per il resto. So che il colore è meno sensibile ma è anche vero che un BW con la ruota a filtri comporterebbe anche tempi di integrazione che molto probabilmente tra lune piene e maltempo non potrò permettermi. Anche qui avete qualcosa da consigliarmi?
Per il momento chiudo, ho scritto un romanzo ma è da sei anni che non scrivo qui più di un post
Grazie a chi vorrà darmi qualche dritta
Sergio