1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 5:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barra Vixen e SC 8"
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2020, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2014, 20:42
Messaggi: 13
Buonasera a tutti! Ho un problema con cui sto impazzendo. Qualcuno mi spiega come si monta questo affare al telescopio? Devo montarle ad un Meade SC 8" per montarlo su una montatura Orion. Le due lunette sono una filettata e una no, nell'unico buco filettato in cui entra una vite di quelle in dotazione entra solo la lunga per poco mm e poi si blocca. Qualcuno ha già fatto questo lavoro? Immagino che per fissare il tutto al tubo del telescopio si usino i fori ai lati delle lunette (come l'attacco per fotocamera in parallelo), ma non capisco come diamine fissare le lunette alla barra Immagine

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra Vixen e SC 8
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2020, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono due pezzi che vanno inseriti l'uno dopo l'altro.
Se hai preso i pezzi giusti, adatti al tuo tele, tutto dovrebbe combaciare.
Le prime ad essere avvitate sono le due lunette / basette, poi su queste si avvita la barra a coda di rondine.
Sul mio tele, che è un C8, nella parte della lastra correttrice c'è una sola vite che collega la basetta al tubo del tele, mentre dall'altra parte, quella verso il focheggiatore, per intenderci, ci sono due viti.
Da quello che vedo, invece, sul Meade dovrebbero esserci due viti per entrambe le basette.
Una volta avvitate le basette, come detto prima, su di queste si posa e si avvita la barra a coda di rondine.
Il foro filettato, al centro della basetta, dovrebbe servire a fissare la barra a coda di rondine alla basetta stessa e non questa al tubo, perchè il foro sul tubo ha la sua filettaura.
Di regola, quando si avvitano due pezzi, solo quello che tiene (nel nostro caso il tubo del tele) è filettato, perchè altrimenti tra di loro resta lo spazio che crea un gioco non tollerabile.
Quindi, riepilogando, per collegare la basetta al tubo, solo il foro del tubo dovrebbe essere filettato.
Per collegare la barra a coda di rondine alla basetta, solo il foro della basetta dovrebbe essere filettato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010