Sono due pezzi che vanno inseriti l'uno dopo l'altro. Se hai preso i pezzi giusti, adatti al tuo tele, tutto dovrebbe combaciare. Le prime ad essere avvitate sono le due lunette / basette, poi su queste si avvita la barra a coda di rondine. Sul mio tele, che è un C8, nella parte della lastra correttrice c'è una sola vite che collega la basetta al tubo del tele, mentre dall'altra parte, quella verso il focheggiatore, per intenderci, ci sono due viti. Da quello che vedo, invece, sul Meade dovrebbero esserci due viti per entrambe le basette. Una volta avvitate le basette, come detto prima, su di queste si posa e si avvita la barra a coda di rondine. Il foro filettato, al centro della basetta, dovrebbe servire a fissare la barra a coda di rondine alla basetta stessa e non questa al tubo, perchè il foro sul tubo ha la sua filettaura. Di regola, quando si avvitano due pezzi, solo quello che tiene (nel nostro caso il tubo del tele) è filettato, perchè altrimenti tra di loro resta lo spazio che crea un gioco non tollerabile. Quindi, riepilogando, per collegare la basetta al tubo, solo il foro del tubo dovrebbe essere filettato. Per collegare la barra a coda di rondine alla basetta, solo il foro della basetta dovrebbe essere filettato.
|