1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima uscita stagionale: Flop!
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
Ciao ragazzi, ieri dopo 6 mesi sono riuscito ad osservare. Finito di cenare, alle 21 circa sono uscito sul balcone di casa....l'atmosfera era stabile, e il seeing era tra III e IV.

Montato lo strumento e puntato Saturno, con qualche difficoltà di allineamento, inzio ad ossrvare. Ma qui il primo problema, ho visto che nel cercatore Saturno appariva nella parte superiore della crocetta, mentre nell'obiettivo era centrato. Quindi....problema di collimazione? qualcuno, se questo è il problema potrebbe aiutarmi a risolverlo con delle semplici istruzioni?

Cmq visto che avevo "sete" di osservare continuo....verso le 21:40 però dopo aver provato vari oculari arriva la prima piaga per noi astrofili...il vento! Questo venticello rendeva molto instabile l'atmosfera infatti Saturno mi appariva come una banana, cioè in forma allungata...Il seeing peggiorava mentre il vento aumentava.

Dopo questo momento di nervosisimo, l'atmosfera sembra calmarsi, ma TAC! arrivano le nuvole!....cioè la sfiga più totale...il pomeriggio aveva lasciato un tempo stupendo senza nuvole e cirri....mentre la sera, di tutto di più! mah...viste quindi le condizioni verso le 22:30 mi sono ritirato.

Certe volte cado nello sconforto...sfortuna maledetta!!!! :cry:

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima uscita stagionale: Flop!
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Max Caruso ha scritto:

Montato lo strumento e puntato Saturno, con qualche difficoltà di allineamento, inzio ad ossrvare. Ma qui il primo problema, ho visto che nel cercatore Saturno appariva nella parte superiore della crocetta, mentre nell'obiettivo era centrato. Quindi....problema di collimazione? qualcuno, se questo è il problema potrebbe aiutarmi a risolverlo con delle semplici istruzioni?



Non c'è molto da dire...Premesso che lo sfasamento di cui parli non mi sembra poi così inaccettabile, devi puntare un oggetto (anche saturno stesso è ottimo perché molto luminoso) e regolare con le vitine il cercatore in modo che ciò che vedi al centro dell'oculare corrisponda il più possibile a ciò che è inquadrato al centro del crocicchio. Le prime volte smadonnerai un po' ma poi ti ci abitui. Se è solo una regolazione di aggiustamento libera 1 sola vite alla volta. Inizia con bassi ingrandimenti per poi affinare con ingrandimenti più elevati. Diciamo che se a 100X il tutto è centrato sei a posto. Se hai il motore di inseguimento in AR la cosa è più semplice. Io l'ultima volta ho collimato usando venere al crepuscolo...

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:15
Messaggi: 155
Località: Soresina (CR) (45°17'10"N - 09°51'27"E)
Non te la prendere più di tanto....
Serve a farti godere di più le osservazioni nelle serate migliori....
E' un fattore che devi considerare spesso...a me è capitato spesso con la nebbia : metti fuori il tele x farlo acclimatare, dopo un po' esci, fai i tuoi allineamenti e dopo cinque minuti....ZAC ! una nebbia della malora....

Viva la Pianura Padana.

_________________
##########################
MEADE LX200 GPS UHTC 10"
WILLIAM OPTICS 66ED Semi-Apo Petzval
Canon EOS 300D modificata IR/cut
Philips TouCam Pro
Kodak FX7630
##########################


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
Messaggi: 248
Località: Arenzano (Ge)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ti capisco...
A me sembra che abbiano montato un sensore di presenza sul terrazzo, appena ci poso il treppiede il cielo si copre....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima uscita stagionale: Flop!
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
tonyjungle ha scritto:
Max Caruso ha scritto:

Montato lo strumento e puntato Saturno, con qualche difficoltà di allineamento, inzio ad ossrvare. Ma qui il primo problema, ho visto che nel cercatore Saturno appariva nella parte superiore della crocetta, mentre nell'obiettivo era centrato. Quindi....problema di collimazione? qualcuno, se questo è il problema potrebbe aiutarmi a risolverlo con delle semplici istruzioni?



Non c'è molto da dire...Premesso che lo sfasamento di cui parli non mi sembra poi così inaccettabile, devi puntare un oggetto (anche saturno stesso è ottimo perché molto luminoso) e regolare con le vitine il cercatore in modo che ciò che vedi al centro dell'oculare corrisponda il più possibile a ciò che è inquadrato al centro del crocicchio. Le prime volte smadonnerai un po' ma poi ti ci abitui. Se è solo una regolazione di aggiustamento libera 1 sola vite alla volta. Inizia con bassi ingrandimenti per poi affinare con ingrandimenti più elevati. Diciamo che se a 100X il tutto è centrato sei a posto. Se hai il motore di inseguimento in AR la cosa è più semplice. Io l'ultima volta ho collimato usando venere al crepuscolo...

il procedimento è chiaro, ma non ho capito una cosa che mi vergogno pure a chiedere....ma come vedo se un'oculare è 100x o 40x ecc ecc?

purtroppo non il motore ad inseguimento....

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
Marco Ziglioli ha scritto:
Non te la prendere più di tanto....
Serve a farti godere di più le osservazioni nelle serate migliori....
E' un fattore che devi considerare spesso...a me è capitato spesso con la nebbia : metti fuori il tele x farlo acclimatare, dopo un po' esci, fai i tuoi allineamenti e dopo cinque minuti....ZAC ! una nebbia della malora....

Viva la Pianura Padana.

Forse hai ragione, perchè infatti ora, dopo ieri sera, non vedo l'ora di beccare un cielo buio con seeing I :D (utopia)

Cmq LOL il fatto della Pianura Padana :lol:

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
websurf ha scritto:
Come ti capisco...
A me sembra che abbiano montato un sensore di presenza sul terrazzo, appena ci poso il treppiede il cielo si copre....

eheheheh bella anche questa!

Sai una volta, qui da me c'è stato un blackout di 6-7 ore, d'estate dalle 11 di sera fino alla notte....ricordo che il cielo era splendido e l'atmosfera tranquillo quindi c'era benissimo Seeing I....unico fatto? avevo la febbre(infatti ero uscito sul balcone proprio per vedere la situazione, visto che da me ci sta pure un IL altissimo)..... :cry:

prendiamocela a ridere va' :lol:

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Cita:
il procedimento è chiaro, ma non ho capito una cosa che mi vergogno pure a chiedere....ma come vedo se un'oculare è 100x o 40x ecc ecc?

devi dividere la lunghezza focale del tele per quella dell'oculare. ad esempio se il tuo tele ha una focale di 1000mm e utilizzi un oculare da 10mm avrai 1000:10=100x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
....ma come vedo se un'oculare è 100x o 40x ecc ecc?


Ingrandimenti= Focale obiettivo: focale oculare.

Pupilla di uscita (luminosità visuale)= Focale oculare: F/D Telescopio.
Es: per avere una pupilla di 5mm con un F/D10 l'oculare dovrebbe avere 50mm di focale.

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Ultima modifica di Italo il venerdì 31 marzo 2006, 14:13, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
Vi ringrazio Domenico e Italo :wink:

Certe volte faccio domande talmente banali....

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010