AstroManu ha scritto:
Mi intrometto perché io noto, in fase di ripresa, che impostando un bin 2x l'immagine mostrata in anteprima mostra realmente più segnale rispetto al bin 1x. E non di poco. Detto questo, io procedo infatti all'inquadratura degli oggetti usando bin 2x o addirittura 4x, per poi passare alle riprese vere e proprie a piena risoluzione.
Al lato pratico, quindi, io non trovo conferma alla teoria per cui il bin sui CMOS sia inutile

..sia che utilizzi il QHY178 sia lo ZWO183.
Forse allora non hai ben compreso cosa dice la teoria, perchè non dice che sia inutile e che non vi sia incremento di SNR, ma che questi sia più limitato rispetto a un binning hardware

L'incremento è tale e quale a quello che ti puoi aspettare da un resize dell'immagine al 50%. Quello che hai notato è perfettamente compatibile con la teoria e in fase di inquadratura può essere certamente utile il binning. Poi in ripresa trovo che l'unico vantaggio sia quello del file di dimensioni minori. A mio avviso è sempre meglio avere più dati ed eventualmente riscalare successivamente piuttosto che essere limitati in partenza e non poter più recuperare ciò che è stato ormai perso. Chiaramente se vado a campionare a...chessò...0.3 arcsec/px allora forse forse un binning può essere anche preso in considerazione già in fase di ripresa
