Il miniPc serve più che altro per risparmiare energia nel caso fosse utilizzato per uscite alla ricerca di cieli bui.
L'ideale sarebbe che questo sistema fosse anche alimentato (ovvero, dotato di prese a 12V che si dipartono da esso, esistono in commercio alcune soluzioni anche piuttosto accessibili). Però è sempre utile un laptop/notebook per il controllo, anche a pochi metri dall'auto (si potrebbe utilizzare un Tablet oppure anche lo smartphone), ma onestamente preferisco uno schermo grande. Quindi il consumo totale di una soluzione del genere è importante, e bisogna tenerne conto.
Personalmente, mi diverto da una postazione fissa, e avendo provato sia un miniPc tipo Atom (i vecchi netbook), che i laptop, ho scelto la seconda opzione: un modulo di alimentazione Astrolink :
https://astrojolo.com/astrolink-4-0-mini/ e un Notebook, quando esco ho due batterie da 70 Ah che sono più che sufficienti per l'intera nottata: non ho mai rimpianto la spesa per due batterie tipo AGM (che utilizzo anche per altre necessità)..