1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che roba è?
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2019, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2018, 19:20
Messaggi: 278
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno a tutti,
ho un quesito da proporvi, per caso qualcuno conosce questo rifrattore? sicuramente è cinese, ma non trovo
nulla in rete, avete informazioni o meglio ancora posseduto tale telescopio?
so solo che è un acromatico 150 f8
Grazie :please: :D


Allegati:
skyline instruments.jpg
skyline instruments.jpg [ 100.12 KiB | Osservato 3124 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che roba è?
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2019, 15:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Così a prima vista sembra un synta, quindi skywatcher. Potresti chiedere a staroptics:
https://www.staroptics.it/

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che roba è?
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2019, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Era il nome che avevano i telescopi cinesi prima di diventare Skywatcher. Io avevo un newton 200 f/5 con quella marca, comprato proprio da StarOptic mi sembra nel 1999 o nel 2000.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che roba è?
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2018, 19:20
Messaggi: 278
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok grazie :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che roba è?
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2019, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Erano telescopi cinesi a basso costo commercializzati una 20ina di anni fa, Miotti ne distribuì uno stock ma furono di più quelli che gli tornavano indietro che non il resto, visto che erano una magagna unica...
L'unica soluzione è provare l'esemplare in oggetto, assolutamente evitare acquisti a scatola chiusa

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che roba è?
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2019, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 ottobre 2019, 8:45
Messaggi: 5
Qualcuno potrebbe essere interessato,

[messaggio rimosso dallo staff per violazione del regolamento]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che roba è?
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2019, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 ottobre 2019, 8:45
Messaggi: 5
Buongiorno è un telescopio che io nn ne capisco niente purtroppo ma è stato fatto vedere da un amatore e mi è stato detto che è un pezzo unico in Italia Fullerscope tipo galiliano, valore detto intorno ai 4000.

[messaggio rimosso dallo staff per violazione del regolamento]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che roba è?
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2019, 8:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Manud, abbiamo rimosso i tuoi messaggi per policy del forum.
E' possibile inserire annunci di vendita nella sezione apposita e da nessun'altra parte all'interno del forum.

Dai un'occhiata al regolamento del forum:
viewtopic.php?f=13&t=69861

E in particolare della sezione annunci:
viewtopic.php?f=13&t=55639

Per qualsiasi domanda, contattami privatamente con i messaggi privati per non inquinare il topic. Ti ringrazio.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010