1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: filtro UHC-S
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
non essendo ancora guarito dalla strumentite, avevo pensato di acquistare un filtro UHC-S della Baader. Ho visto che qualcuno di voi lo utilizza.
Scusate la mia domanda banale :oops: :oops: .. ma, siccome ho letto che viene direttamente "avvitato" al barilotto dell'oculare, come viene fissato all'anello T per le foto a fuoco diretto? (spero di non aver detto una "baggianata")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 10:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
la sparo: alla barlow?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
.......come? svitando il gruppo ottico?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ciao a tutti,
L'anello T ha una filettatura interna alla quale si avvita il filtro da 2", quello più piccolo non credo vada bene per il fuoco diretto.

Dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se fotografi usando una barlow, lo avviti al barilotto della barlow esattamente come faresti avvitandolo al barilotto dell'oculare.
Se invece non usi la barlow e fotografi al fuoco diretto, mi sa che ti servirà un adattatore, tipo un tubo di prolunga con il filetto per avvitarci su il filtro.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 11:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ora non ho barlow sotto mano, ma il punto che si inserisce nel focheggiatore non ha all'interno il passante per l'avvitamento? (non mi viene il nome)

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Ciao Gigi,

io per evitare vignettature ho fatto così:
ho acquistato un filtro da 48 mm, lo smontato dal suo telaietto e l'ho inserito direttamente dentro l'anello a T.
Se osservi bene l'anello a T, vedrai che è composto da due pezzi assemblati, ed al suo interno c'e già una sede che può essere utilizzata
per farci stare un filtro.
Potrebbe capitare (come a me) che la sede è di pochi decimi più piccola dello spessore del filtro, ma tutto è stato risolto scaricando leggermente l'interno dell'anello con un piccolo tornio.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
davidevilla ha scritto:
Ciao Gigi,

io per evitare vignettature ho fatto così:
ho acquistato un filtro da 48 mm, lo smontato dal suo telaietto e l'ho inserito direttamente dentro l'anello a T.
Se osservi bene l'anello a T, vedrai che è composto da due pezzi assemblati, ed al suo interno c'e già una sede che può essere utilizzata
per farci stare un filtro.
Potrebbe capitare (come a me) che la sede è di pochi decimi più piccola dello spessore del filtro, ma tutto è stato risolto scaricando leggermente l'interno dell'anello con un piccolo tornio.

Davide


Ciao Davide,
trovo molto interessante la tua soluzione, anche perchè ho 2 anelli T identici. Potrei utilizzare quello senza filtro quando i cieli sono davvero bui o viceversa.
Comunque grazie a tutti per i chiarimenti.... quando si è colpiti da strumentite, bisogna avere la "freddezza" di chiedere consigli validi prima di procedere ad un acquisto!! :D :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
DarioT ha scritto:
Ciao Ciao a tutti,
L'anello T ha una filettatura interna alla quale si avvita il filtro da 2", quello più piccolo non credo vada bene per il fuoco diretto.

Dario

Comunque sono riuscito a verificare direttamente sull'adattatore. Hai ragione Dario.... il raccordo T ha la filettatura (produzione Adriano Lolli) :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010