in che senso la parte sul filtro rosso?
era un esempio...
nel senso che se metti un filtro rosso vedrai passare solo la componente rossa della radiazione luminosa, giusto?
se metti il il filtro ir-pass vedi passare solo la componente ir!
inutile dirti, ovviamente, che la "luce" che arriva al telescopio, normalmente, la puoi vedere come un "insieme di colori", cioè la luce bianca è la "somma" di tante compnenti, mettendo un filtro davanti tu fai passare solo una di queste compnenti.
infatti se usi un sensore monocromatico e utilizzi la tecnica RGB fai una cosa di questo tipo:
col filtro R passa solo la compnente rossa
col filtro G passa solo la compnente verde
col filtro B passa solo la compnente blu.
a quel punto puoi sintetizzare i colori avendo le tre compnenti fondamentali.
se metti un filtro H-alfa fai passare solo la compnente centrata sul picco di emissione dell'idrogeno alfa, lo stesso con l'OIII per esempio e lo stesso con l'ir-pass.
poi ciò che conta è quanto sia stretta la banda passante.
non so se sono stato un po' più chiaro, ho volutamente approssimato (e banalizzato) molto proprio per cercare di far passare il concetto, se vuoi, però possiamo approfondire e cercare di essere un po' più rigorosi.
ciao antonio
edit: il tutto il discorso fatto vale l'equazione compnente=componente

:D:D