1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: riprese in più serate
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2019, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!! Chiedo per esempio se uno vuole fare riprese di un oggrtto in più serate per aumentare il segnale raccolto la procedura come viene eseguita? Esiste un tutorial?
Ho una Heq5 ed uso Eqmod per pilotarla e C.D.C. come planetario,
Grazie per l'aiuto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riprese in più serate
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2019, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ci sono grandi accorgimenti da seguire. Direi che quelli base sono:
1) orientare la camera sempre nello stesso modo
2) cercare di tenere l'inquadratura quanto più corrispondente a quella della prima serata
3) cercare di riprendere sempre con le stesse condizioni, altrimenti abbatti il rumore ma ingrossi le stelle o riduci il segnale etc etc.
4) dai ai file un nome sensato che ti permetta di ricostruire ogni istante senza impazzire con i meta dei fit. :D

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riprese in più serate
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2019, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la dritta e per la risposta! Ti volevo chiedere se devo spegnere la montatura e arrestarla in posizione home e non togliere il tele oppure posso smontare il tutto e rimontare la sera successiva. ( Da dire che faccio foto dal terrazzo di un amico astrofilo anche Lui appassionato di astro foto.)
Ciao a tutti!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riprese in più serate
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2019, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi tranquillamente smontare il tutto purché poi tu rimonti correttamente il sensore sul tubo.
Un trucco è di mettere sempre il sensore allineato con l'AR (lo verifichi spostando il tele durante una ripresa di prova su una stella. Se il movimento è parallelo al bordo del sensore se a posto)
Io ho fatto senza problemi foto con molti giorni di riprese anche in più di un mese usando questo trucco e le dritte che ti ha già dato Giancarlo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riprese in più serate
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2019, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
geppo ha scritto:
Ciao a tutti!! Chiedo per esempio se uno vuole fare riprese di un oggrtto in più serate per aumentare il segnale raccolto la procedura come viene eseguita? Esiste un tutorial?
Ho una Heq5 ed uso Eqmod per pilotarla e C.D.C. come planetario,
Grazie per l'aiuto!


Ciao ,

Immagino tu lasci il sensore nella stessa posizione...

ti segnalo la possibilità di usare un software da 18 e rotti Euro , ti permette di fare un Framing Masks , ossia di fare una maschera con dei cerchi su alcune stelle
https://ideiki.com/astro/usersguide/framing_masks.htm#

questo è utile sia in caso di centrare la stessa inquadraturea in piu serate , che in caso di salto del meridiano , invertendola .
è molto precisa e facile
poi ho iniziato ad usare il plate solving...

ora uso MaximDL and company...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riprese in più serate
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2019, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per l'aiuto! Non ho una camera ccd ho una canon 450d modificata.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riprese in più serate
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2019, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
geppo ha scritto:
Non ho una camera ccd ho una canon 450d modificata


non cambia niente :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riprese in più serate
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2019, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma soprattutto puoi comunque usare il platesolving, soprattutto se hai una montatura goto. :D

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riprese in più serate
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2019, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 14:49
Messaggi: 55
Località: Prato
Confermo quanto indicato da Pilolli, con il soft adeguato fai un plate solving e inquadri lo stesso oggetto. Il soft suggerito (APT) ha un ottimo plate solving, che riporta gli oggetti esattamente al centro immagine, oltre al frame masking ch'è sempre utile.
cieli sereni (e magari anche scuri..)

_________________
Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riprese in più serate
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2019, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti Voi per l'aiuto!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010