1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 18:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Strani riflessi
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2019, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 802
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
Nelle riprese fatte con il RC mi ritrovo a volte strani riflessi come quello nella foto che allego. Cosa può generare questo riflesso e sopratutto come risolvere?

Grazie


Allegati:
0F2E44DD-C913-4DAB-862C-AB84049A1351.jpeg
0F2E44DD-C913-4DAB-862C-AB84049A1351.jpeg [ 1.28 MiB | Osservato 1942 volte ]

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strani riflessi
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2019, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Orca miseria! E' l'alone più cattivo che abbia mai visto.
Ma è solo l'alone che taglia la parte centrale o anche tutta la zona sotto?
Stai usando un riduttore a lenti?
Ci sono parti non annerite?
E quel miscuglio di colori farebbe parte del riflesso?

Il riflesso lo fa di continuo in particolari posizioni o è occasionale nelle serie sullo stesso oggetto?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strani riflessi
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2019, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per l'alone circolare probabilmente si dovrebbe trattare o stelle luminose fuori campo, oppure infiltrazione di luce esterne lungo il percorso ottico del telescopio.
Per quanto riguarda invece le striature colorate trasversali, mi viene da pensare al fenomeno tipo quello che producono gli anelli di Newton negli
elementi rifrattivi: se hai un correttore/spianatore a lenti spaziato in aria, quasi sicuramente sarà il responsabile di quelle striature.

Il rimedio: controllare che lungo il percorso ottico non filtrino luci esterne (comprese quelle piccole e deboli spie degli alimentatori). Se invece dovesse dipendere
dalle stelle fuori campo è sufficiente provare a spostare di poco l'inquadratura.

Per le striature colorate dovresti fare intanto qualche prova nel ruotare (se possibile) il correttore/spianatore: se ruotano anch'esse sarà lui il responsabile.
Questi i mie due cent di esperienze.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strani riflessi
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2019, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 802
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le risposte,
Le striature di colore per fortuna non fanno parte del problema sono sicuramente riflessi dovuti al fatto che ho fatto la foto sullo schermo con lo smartphone.
Il problema è quello sotto la galassia, però a volte c’è a volte no anche riprendendo lo stesso oggetto ma magari sono riflessi provenienti da qualche stella ai bordi del campo.
Non uso riduttori di focale o spianatori ma forse credo di sapere da cosa possa derivare:
Ho rifatto tempo addietro l’alluminatura degli specchi e in questa occasione è stato tagliato
Di 20 cm il paraluce dello specchio primario in attesa che venisse fatto nuovo che questo
Di fabbrica è troppo stretto.
Potrebbe derivare da questa riduzione della lunghezza del paraluce?
Grazie

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strani riflessi
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2019, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Non uso riduttori di focale o spianatori ma forse credo di sapere da cosa possa derivare:
Ho rifatto tempo addietro l’alluminatura degli specchi e in questa occasione è stato tagliato
Di 20 cm il paraluce dello specchio primario in attesa che venisse fatto nuovo che questo
Di fabbrica è troppo stretto.
Potrebbe derivare da questa riduzione della lunghezza del paraluce?
Grazie

Secondo me si: lo puoi controllare anche di giorno, osservando se ci sono infiltrazioni luminose sui bordi del campo, magari con un cheshire.
Mi è capitato una volta con un Mak Intes : il paraluce sottodimensionato in lunghezza o larghezza porta abbassamenti del contrasto da paura.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010