1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pellicosa rossa per tablet
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2019, 10:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
sto cercando una pellicola rossa che possa filtrare la luce di un 10 pollici in modo da usarlo di notte con Sky Safari.
Qualcuno ha già trovato una soluzione?
Ho visto delle pellicole per fari auto, ma non so se conservino la funzionalità touch.
Prima di acquistare online, vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienza diretta con quest'esigenza e ha trovato una soluzione valida, anche in relazione al colore che dev'essere rosso puro.

Grazie

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicosa rossa per tablet
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2019, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Puoi provare con un retino rosso per geometri. Lo trovi in cartoleria.
Io lo utilizzo con il mio tablet android (e skysafari).
Il retino scherma egregiamente dalla luminosità del dispositivo, e viene conservata perfettamente la funzionalità touch.
L'unico problema è l'umidità, perchè già dopo un'oretta il retino si accartoccia sullo schermo facendo delle pieghe fastidiose al tatto. Tuttavia la funzionalità non viene compromessa.

EDIT: Ora che ci penso, anch'io avevo valutato la soluzione pellicola per fari auto prima di optare per il retino. Quella che avevo trovato in rete era di un rosso più intenso rispetto al retino per geometri. E credo che sia anche perfettamente adesiva sul dispositivo, a differenza del retino che puoi togliere e mettere quante volte vuoi. Il pro è che si risolve il problema umidità. Il contro è che il tablet diventa "dedicato". Sulla questione touch bisognerebbe avere un parere da chi ha provato sul campo. Tienici aggiornati comunque.

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Ultima modifica di Fulvio_ il mercoledì 21 agosto 2019, 11:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicosa rossa per tablet
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2019, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1990
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davide, non posseggo conoscenze tali per un consiglio definitivo, posso soltanto segnalarti che nelle cartolerie ben fornite di articoli tecnici potresti trovare i 'retini colorati' che i geometri ed ing usano per ombreggiare i disegni.
Ci sono anche rossi, ignoro se il touch continua a funzionare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicosa rossa per tablet
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2019, 11:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fulvio_ ha scritto:
L'unico problema è l'umidità, perchè già dopo un'oretta il retino si accartoccia sullo schermo facendo delle pieghe fastidiose al tatto

Ah ecco... In teoria quindi basterebbe usare una cover e coprire il tablet per ridurne l'esposizione all'umidità che, come ben sappiamo, è lì dietro l'angolo pronta ad azzannare le ottiche, gli oculari e soprattutto le nostre ossa... :evil:

Grazie del consiglio. Oggi faccio un salto in Buffetti sperando che abbiano qualcosa.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicosa rossa per tablet
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2019, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
No, non si risolve nulla con la cover :(
Pensa che utilizzo il tablet su un treppiedi (in modo da avere le mani libere). E avevo adattato una borsa a "custodia" del tablet (tipo cuccia del cane). Ho tagliato la parte davanti e sostituita con una specie di sportellino che alzavo per accedere al tablet e abbassavo per preservarlo dall'umidità.
Ma niente da fare. L'umidità entra dappertutto.

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicosa rossa per tablet
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2019, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1990
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo aver messo il retino rosso si potrebbe fasciare il tab con la pellicola per alimenti...se la sensibilita' al tocco rimane. O no?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicosa rossa per tablet
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2019, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5203
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
...e fu così che inventarono l’anticondensabox per tablet!! :lol:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicosa rossa per tablet
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2019, 13:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio "piano di lavoro" ripara già abbastanza dal freddo e dall'umidità gli atlanti e gli oculari.
Magari anche il tablet coperto con cover può guadagnarne...


Allegati:
da-avere_table_big.jpg
da-avere_table_big.jpg [ 34.19 KiB | Osservato 3427 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicosa rossa per tablet
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2019, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Perdona,
ma non ti si riempie tutto di insetti?
Sulla staccionata dell'Arcangelo da un paio d'anni ci sono delle bestiacce sconosciute all'entomologia. Insetti volanti cresciuti ad anabolizzanti metà blatta e metà millepiedi.
Che schifo...
Fortunatamente mi paiono innocui!

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicosa rossa per tablet
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2019, 14:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fulvio_ ha scritto:
Insetti volanti cresciuti ad anabolizzanti metà blatta e metà millepiedi.

Ma stai parlando delle lucciole? :D

Comunque non entra nulla di che.
Ogni tanto sbuca fuori qualche ragnetto ma l'auto rimane sempre abbastanza sgombra.

Saranno più di 10 anni che osservo col baule alzato e in diversi posti.
Neanche recentemente in un campo appena arato (taaaaanti insetti sul telescopio) mi son ritrovato nulla in auto.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010