1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2019, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2018, 18:34
Messaggi: 31
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Un saluto a tutti !
Vi risulta che la Seeadler importasse (nei tempi che furono) i Kenko ?
So che sicuramente importava i Royal Astro.
Grazie per le vostre risposte !


Allegati:
IMG_20190806_39413.jpg
IMG_20190806_39413.jpg [ 42.34 KiB | Osservato 2678 volte ]
IMG_20190806_40143.jpg
IMG_20190806_40143.jpg [ 44.08 KiB | Osservato 2678 volte ]
IMG_20190806_39241.jpg
IMG_20190806_39241.jpg [ 54.17 KiB | Osservato 2678 volte ]
IMG_20190806_38868.jpg
IMG_20190806_38868.jpg [ 71.37 KiB | Osservato 2678 volte ]
IMG_20190806_40524.jpg
IMG_20190806_40524.jpg [ 30.4 KiB | Osservato 2678 volte ]
FB_IMG_1565272236617.jpg
FB_IMG_1565272236617.jpg [ 25.76 KiB | Osservato 2678 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2019, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello!

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2019, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2018, 18:34
Messaggi: 31
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
photallica ha scritto:
Bello!

Grazie !
L'ho provato ieri con la Luna, e' uno spettacolo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 agosto 2019, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bello, io ne ho uno simile un 76 mm focale 1400 mm "model AE-72", della immagini vedo che ha la stessa identica montatura del mio 76, visto che sul tuo c'è il logo con la "K" cerchiata e non il logo SYW (che indica gli strumenti prodotti dall'artigiano giapponese Yamamoto), non so è una normale rimarchiatura o un prodotto proprio.

Questo è il mio download/file.php?id=77506&mode=view, come vedi sono estremamente simili.
In ogni caso divertitici, nel planetario è un vero killer nella sua classe di diametro.


EDIT
Ho trovato un vecchio catalogo della kenko https://web.archive.org/web/20160717124 ... o1969Q.pdf il tuo dovrebbe essere il TA-1200 (vedi le pagine 2, 3 e 4).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 agosto 2019, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Difatti, K cerchiato sta per Kenko.
Ottiche di qualità sopraffina supportate da una buona meccanica: risultati garantiti su pianeti e doppie! :D

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 agosto 2019, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2018, 18:34
Messaggi: 31
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
[quote="Angelo Cutolo"]Molto bello, io ne ho uno simile un 76 mm focale 1400 mm "model AE-72", della immagini vedo che ha la stessa identica montatura del mio 76, visto che sul tuo c'è il logo con la "K" cerchiata e non il logo SYW (che indica gli strumenti prodotti dall'artigiano giapponese Yamamoto), non so è una normale rimarchiatura o un prodotto proprio.

Questo è il mio download/file.php?id=77506&mode=view, come vedi sono estremamente simili.
In ogni caso divertitici, nel planetario è un vero killer nella sua classe di diametro.


Grazie per la risposta!
Ho visto il catalogo effettivamente somiglia molto al TA 1200, nel mio il paraluce é bianco.
Molto bello il tuo SYW, sono meravigliosi.
Di questa marca ho il BA 50 B, l'AE 61 e l'AE 106.
Ciao e gazie ancora !


Allegati:
FB_IMG_1565207943303.jpg
FB_IMG_1565207943303.jpg [ 53.45 KiB | Osservato 2160 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010