1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 12:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2019, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti ho un problema ieri ho provato a fare degli scatti veloci con la nuova cmos qhy294c ed obiettivo Canon L 70-200 f4 su star avventure senza dithering, cosi per vedere un po questo sensore e dopo aver allineato e combinato gli scatti un centinaio da 20 sec., mi è uscito sto schifo nemmeno quando facevo le prime foto usciva tanto schifo , mi viene il dubbio che sia un problema di camera di ripresa , perché raffreddata. a -25° non si può avere tanto rumore 5 dark e una decina di flat , la foto è solo un caricamento in pixinsight e dopo aver tolto la tonalità al fondo cielo molto verde ho fatto uno screen transfer fuctions e fotografato lo schermo con il cellulare , ma vi dico che era così l'immagine , secondo voi è una cosa possibile? :shock:


Allegati:
IMG_20190902_210543#1.jpg
IMG_20190902_210543#1.jpg [ 527.4 KiB | Osservato 2583 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2019, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Mah, Lillo:sei sicuro che il circuito di raffreddamento funzioni? mi sembra che alcuni esemplari avessero qualche problema.A meno non sia un problema di software nella sottrazione della dark.La camera possiede il controllo della temperatura? Se no potresti anche provare a sottrarre la dark immagine per immagine per vedere che succede.
Prova a sentire la casa, o magari a fare un confronto con un altro astrofilo che la possiede.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2019, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma lo sai che l'ho pensato anch'io , ti giuro , perché lui me lo segna che funziona sul programma , ma poi, quando scatto non vedo la linea del raffreddamento muoversi come quando non scatto , grazie per la tua opinione , la mando in assistenza , perché son o convinto anch'io di questo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2019, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 ottobre 2018, 0:13
Messaggi: 4
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Lillo,

hai per caso scattato da zona con inquinamento luminoso elevato? Gain? Offset?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2019, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si da me è inquinato e , complice anche il fatto di aver usato una focale bassa 200mm , ma una cosa del genere con le camere CMOS precedenti anche a colori non è mai uscita , oltretutto ho notato che la camera di ripresa quando scatta non si comporta come quando non lo è, nel senso che vedo la linea del raffreddamento bloccarsi e non proseguire come finisce lo scatto ricomincia a proseguire e a recuperare i gradi persi, insomma ha un comportamento anomalo oltre ad un calore elevato della camera stessa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010