1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2019, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 15:50
Messaggi: 202
Località: Fiano Romano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ragazzi,
per gli oculari dati in dotazione con il SKY-WATCHER Dobson Skyliner 250/1200 Classic è scritto:

DOTAZIONE
Oculari ed accessori Super 25mm (48X) e Super 10mm (120X) diam. 31,8mm, cercatore 9×50.
Cercatore 9×50

Ma questi oculari di che tipo sono? Plössl?

Grazie
Massimo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2019, 13:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dovrebbero essere dei Reversed Kellner.

Lo stai comprando? :D
Bravo!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2019, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 15:50
Messaggi: 202
Località: Fiano Romano
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Dovrebbero essere dei Reversed Kellner.

Lo stai comprando? :D
Bravo!

L'hai detto!

Beh ragazzi dopo circa 3-4 di utilizzo, con 9-10 uscita e buona parte del Messier estivo e un paio di programmi AA il mio rifrattore 60-ino è ora che si riposi...e dopo una lunga ricerca ho optato per il Dobson Skyliner 250/1200. Credo che faccia al mio caso...interessato al deep e credo che sia una buona scelta considerando specifiche, prezzo, ingombro etc...
Sostanzialmente sono all'alba di un nuovo mondo in termini osservativi, per dimensioni, rapporto focale/luminosità, schema ottico e montatura...ma credo che con questo strumento dovrei mettere a frutto le mie sessioni osservative.
Se tutto va bene a fine mese il debutto! :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2019, 14:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vedrai la LUCE :surprise:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2019, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
e comunque avrai anche un ottimo cercatore da 60mm :rotfl:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2019, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 15:50
Messaggi: 202
Località: Fiano Romano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cmq credo di aver fatto bene ad aspettare prima di passare ad uno strumento superiore...
Invece questi super ma della skywatcher di che tipo sono? Per curiosità...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2019, 17:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono "Normal" più che "Super".
Ma il botto lo vedrai comunque, vista la differenza di diametro. ;)

Se vuoi cambiare, parliamone.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2019, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 15:50
Messaggi: 202
Località: Fiano Romano
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
S


Se vuoi cambiare, parliamone.

Intendi gli oculari?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2019, 17:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Yes

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2019, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 15:50
Messaggi: 202
Località: Fiano Romano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fammi vedere come vanno questi e poi vediamo...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010