1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 3:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari Hyperion
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2019, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:57
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve tutti, sto iniziando da poco ad usare gli oculari hyperion e vorrei passare da 1/4 pollici a 2 pollici. qualcuno di mi diceva che questi oculari possono essere usati come 2 pollici ma non ho ancora ben capito come. Vedevo anche che vendono delle prolunghe da avvitare sotto che se non ho capito male mi variano la focale.
Potreste illuminarmi e capire bene come funzionano ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Hyperion
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2019, 7:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Qui https://www.unitronitalia.com/schede_pr ... talian.pdf trovi tutti i possibili usi degli oculari hyperion.
Per usarli in un portaoculari da 2" basta togliere la parte da 31.8.

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Hyperion
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2019, 8:22 
Elettrico ha scritto:
Per usarli in un portaoculari da 2" basta togliere la parte da 31.8.

Se togli la parte da 31.8 togli il "gruppo di Smyth" (la barlow on-board) e cambi la focale dell'oculare. Quello che dici è comunque valido per i due "aspheric" (31 e 36mm) ed eventualmente (ma non necessariamente) per il 24mm che non ha il gruppo di Smyth.

Tutti gli altri (dal 3.5, non più prodotto, al 21mm) se invece li infili (così come stanno) in un focheggiatore da 2", semplicemente facendolo entrare più a fondo, si fermano da soli sulla battuta ... et voilà ... il gioco è fatto. :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Hyperion
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2019, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
:thumbup:

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Hyperion
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2019, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Donald ha scritto:
Salve tutti, sto iniziando da poco ad usare gli oculari hyperion e vorrei passare da 1/4 pollici a 2 pollici. qualcuno di mi diceva che questi oculari possono essere usati come 2 pollici ma non ho ancora ben capito come.

Semplicemente infili il tuo oculare in un portaoculari da 2".
La parte inferiore del corpo ha un diametro di 2" e come giustamente ha scritto Bardix va in battuta.
Attenzione solo se usi un diagonale da 2" con ottica prismatica, che non garantisce il pescaggio necessario e finiresti per urtare il prisma con il barilotto da 31.75 dell'oculare... Nessun problema con i diagonali a specchio

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010