1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2019, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Come da titolo ho il seguente problema..
cancello i dati di calibrazione dell'ultima sessione, punto una stella, lancio la calibrazione ma alla fine di tutto il ciclo mi da l'errore:
Calibrazione DEC fallita: la stella non si è mossa abbastanza.
Come lo risolvo?
Non riesco a venirne fuori!

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2019, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
Verificherei prima di tutto che la montatura si muova davvero (con la pulsantiera) e non ci sia qualche intoppo hardware nelle trasmissioni meccaniche.
Se vedi che la stella non si muove per niente durante la calibrazione, c'è qualcosa di palese che non funziona.
Se invece la stella si muove, ma poco, guarda le impostazioni di guida di ASCOM, poi controlla le impostazioni di PHD, forse c'è qualcosa che non va.
Qualche altro indizio?

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2019, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Con la pulsantiera si muove tutto regolarmente..
e anche da pc muovo tutto da software..


Allegati:
eqmod.jpg
eqmod.jpg [ 378.32 KiB | Osservato 3036 volte ]
phd.jpg
phd.jpg [ 167.47 KiB | Osservato 3036 volte ]

_________________
Emanuele
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2019, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
Eh, allora non è grave.
Controlla anche i LIMITI della montatura: disattivali! :wtf:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2019, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ho appena scoperto che se passo il meridiano questo problema non lo da..
possibili cause?

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2019, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
Togli i limiti!
Sono attivati nell'immagine. Prova.
Allegato:
limiti.jpg
limiti.jpg [ 283.04 KiB | Osservato 3030 volte ]

:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2019, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Io adesso li ho tolti i limiti e sto facendo una prova, ma non capisco perchè è sempre stato selezionato, non ha mai dato problemi, dentro non sono presenti limiti e anche puntando tutto ad ovest il problema lo da..
non ha senso la cosa..

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2019, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Il problema rimane anche togliendo la spunta dai limiti in eqmod

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2019, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In Ascom Pulseguide seleziona una velocità 0,2 - 0,3 x in DEC..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2019, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
:thumbup:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010