1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2019, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Non è pane per i miei denti ma ve la segnalo

https://nikonrumors.com/2018/05/27/new- ... aphy.aspx/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2019, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Chissà quanto se la faranno pagare. Hanno annusato il businness!
Sappiate che in ordine ai concreti risultati (ciò che conta realmente) non è nulla che non si possa fare in casa in maniera molto molto più economica.

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2019, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quasi 5000 Euro per perdere tutte le funzioni di una DSLR. Sono veramente perplesso.
Tanto vale acquistare una camera dedicata.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2019, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
inZet ha scritto:
Quasi 5000 Euro per perdere tutte le funzioni di una DSLR. Sono veramente perplesso.
Tanto vale acquistare una camera dedicata.

Pienamente d'accordo!

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2019, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Accidenti, arrivare addirittura a spostare il sensore!
Rabbrividisco all'idea. Possono essere tanto bravi quanto gli pare, ma una modifica
di questa entità non è giustificabile per una DSLR impiegabile poi esclusivamente
soltanto in astronomia.
Non penso ne venderanno!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2019, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Danilo Pivato ha scritto:
Accidenti, arrivare addirittura a spostare il sensore!
Rabbrividisco all'idea. Possono essere tanto bravi quanto gli pare, ma una modifica
di questa entità non è giustificabile per una DSLR impiegabile poi esclusivamente
soltanto in astronomia.
Non penso ne venderanno!


Hai ragione Danilo. Questa operazione ha tutte le condizioni per rivelarsi un autentico 'passo falso'. Lascerei perdere ...
Se uno vuole sbizzarrirsi nell'adattare una dslr all'uso AP, anche con un buon sistema di raffreddamento, lo può fare.
Occorrono una sufficiente manualità di "microchirurgia" (si impara!) e molta pazienza.
I tutorial adatti non mancano ... e neppure la gratuita consulenza di chi ha già fatto ;-)

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2019, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è una novità in senso assoluto, CentralDS modifica con successo alcuni modelli di DSLR :

http://www.centralds.net/cam/?cat=46

Qualche anno fa volevo inviare la mia 450D per la modifica (raffreddamento), ma poi lasciai perdere. Comunque, il vantaggio del raffreddamento è innegabile, che poi ne valga davvero o no la pena, questo è un altro paio di maniche.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2019, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
roberto_coleschi ha scritto:
Non è una novità in senso assoluto, CentralDS modifica con successo alcuni modelli di DSLR :

http://www.centralds.net/cam/?cat=46

Qualche anno fa volevo inviare la mia 450D per la modifica (raffreddamento), ma poi lasciai perdere. Comunque, il vantaggio del raffreddamento è innegabile, che poi ne valga davvero o no la pena, questo è un altro paio di maniche.. :)


Dipende. Il materiale non costa granchè. Se impari a realizzare la modifica è certamente cosa buona e giusta.

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010