Anche io ho l'AAG con l'anemometro: purtroppo non ho termini di paragone, ho preso l'AAG perché il Boltwood costava troppo e perché Ivaldo l'aveva già.
Posso dire che, collegando il relay dell'AAG all'AstroDome (l'arduino che pilota il tetto dell'osservatorio), una volta in cui Windows si è inchiodato malamente, il Solo ha chiuso il tetto quando è sorto il sole. Quindi a livello di sicurezza funziona molto bene.
Il Solo è un
Raspberry Pi con Linux a bordo su una scheda SSD in sola lettura: se si riavvia non si rovina, se si spegne si riaccende appena torna corrente. L'unico modo per friggerlo è una sovratensione. A differenza di Windows è molto stabile e quindi va bene come meccanismo di emergenza.
L'applicazione dell'AAG per Windows invece fa abbastanza pena: ritengo che l'AAG in accoppiata con il Solo sia paragonabile al Boltwood, senza il Solo invece è molto meno efficace (perché dipende da Windows).
Se volete dare un'occhiata,
qui c'è il mio AAG con i dati esposti dal Solo.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com