fabio_bocci ha scritto:
Le simulazioni di Aberrator vengono molto utilizzate, ma secondo me non sono sempre corrispondenti con la realtà. Sarebbe una bella cosa avere qualche strumento più efficace.
Sarebbe una di quelle cose che che vorrei tentare di fare ...
fabio_bocci ha scritto:
Gli algoritmi utilizzati da Aberrator penso che sia difficile poterli avere, se non deducendoli dalle formule che descrivono la generazione degli anelli di Airy.
Per gli algoritmi di Aberrator potrei provare con il Reverse Engeneering del programma ma non ho il tempo né credo di avere capacità informatiche sufficienti.
Per quanto concerne Airy: questo l'ho gia fatto ... come pensi che ho calcolato l'immagine in oggetto ? Ho preso la formula dall'Argentieri, la soluzione dell'integrale da un libro consigliatomi da un collega ricercatore ed il resto l'ho calcolato.
fabio_bocci ha scritto:
Penso che tu abbia il libro di Suiter: "Star Testing".
Ho la prima edizione in formato .pdf, proverò a guardarci.
fabio_bocci ha scritto:
Notavo ad esempio che il mio rifrattore TS apo 130/910 fornisce degli anelli di Airy sottili e poco sfumati, una cosa simile non si riesce ad ottenere con Aberrator.
Lo so, Aberrator fa cose "standardizzate", ma se trovo gli altri algoritmi posso personalizzare tutto quello che si possa desiderare.