1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 30 aprile 2019, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti!
Siamo un piccolo gruppo astrofili attivo da più di 20 anni e finora lo siamo stati solo di nome.
Dopo varie vicissitudini che non sto a raccontarvi, abbiamo la necessità di diventare un’associazione a tutti gli effetti.
Avrei qualche domanda:
1. Assicurazioni. Voi/il vostro gruppo ne avete una?
Come funziona? Noi solitamente veniamo chiamati in concomitanza di qualche evento (pubblico o privato) e in quel caso, immagino che l’assicurazione debba Averla chi organizza la cosa. Me lo confermate? Discorso diverso se saremo noi ad organizzare una serata...in quel caso immagino sia indispensabile averne una. Corretto?
2. Che tipo di associazione consigliate?
Ho visto che è da poco cambiata/sta cambiando la legge.
Inizialmente si pensava ad un’associazione culturale, ma ora, guardando al futuro, la soluzione migliore forse è una APS.
Qualcuno sa aiutarmi?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 aprile 2019, 13:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti rispondo per quel che riguarda l'assicurazione. A prescindere che organizziate voi o meno le serate, sicuramente dovete averne una. Immagina di presenziare ad una serata di osservazione organizzata da qualche altro ente. Se fate dei danni a qualcuno, sicuramente la richiesta danni viene inviata anche a voi, oltre che all'ente organizzatore.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 aprile 2019, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
malve ha scritto:
la soluzione migliore forse è una APS
Vi rivolgete a soggetti svantaggiati? I vostri scopi sono rivolti all'integrazione delle persone? Volete raccogliere fondi per donazioni? Volete somministrare pasti in mense per i poveri?

Immaginando che a tutte queste domande la risposta sia negativa, allora la risposta è: no. L'APS, ossia Associazione di Promozione Sociale, nasce come strumento alternativo (più snello) alle ONLUS (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale); purtroppo negli ultimi anni sono sorte moltissime APS spinte principalmente dalla contabilità agevolata e dalla possibilità di somministrare bevande e alimenti senza licenza. Per questi insulsi motivi adesso hanno fatto la riforma, perché in troppi ne hanno abusato e adesso cercano i furbetti.

In altre parole: se il vostro scopo è quello di divulgare l'astronomia, siete assimilabili ad un'associazione culturale.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 aprile 2019, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Innanzitutto grazie.

@Kappotto:
La questione è: buio, qualcuno inciampa nel treppiedi, cade e si fa male.
Se siamo ospiti dobbiamo comunque avere un’assicurazione?

@Simone Martina:
Mi era parso di capire che le associazioni culturali, in futuro, andrebbero a sparire in favore delle aps, ma a quanto pare ho capito male io.
Essendo noi in pochi, cerchiamo ovviamente qualcosa di facile ed economico da gestire.

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 aprile 2019, 17:13 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il punto è che se sei assicurato e ti arriva una richiesta danni sei tranquillo.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2019, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Vi rivolgete a soggetti svantaggiati? I vostri scopi sono rivolti all'integrazione delle persone? Volete raccogliere fondi per donazioni? Volete somministrare pasti in mense per i poveri?

Immaginando che a tutte queste domande la risposta sia negativa, allora la risposta è: no.


Sei sicuro che quelle attività siano davvero "limitanti"? Anche io ricordo che, in realtà, sono una nuova forma per le associazioni di volontariato più che altro.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2019, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
sono una nuova forma per le associazioni di volontariato più che altro.
Sì, sono una nuova forma di associazione ma non "generica", sono specifiche per la "promozione sociale", qualunque cosa questo astratto termine voglia dire.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2019, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
È proprio quello il punto. Il tema del "sociale", in realtà è molto ampio e anche la divulgazione della cultura rientra nel cappello.
Per questo chiedevo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2019, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' lo stesso dubbio che abbiamo avuto noi.
Non vorremmo fare una associazione culturale (o simile) e poi dover rifare tutto fra 1-2 anni.

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2019, 5:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Pilolli ha scritto:
sono una nuova forma per le associazioni di volontariato più che altro.
Sì, sono una nuova forma di associazione ma non "generica", sono specifiche per la "promozione sociale", qualunque cosa questo astratto termine voglia dire.

La riforma del terzo settore ha stravolto un po' tutto.
Le APS operano anche nel campo della promozione della cultura e della scienza.
Tali associazioni dovranno essere iscritte nel Registro Unico del Terzo Settore presso le CCIAA ma, anche se tale registro doveva essere già attivo, per ora resta una pia intenzione.
Ergo bisogna aspettare un anno di attività per essere iscritti presso la provincia di riferimento e poi tali iscrizioni confluiranno, una volta pronto, nel Registro Unico.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010