Beh, Buona Pasqua,
Dunque sto cercando di razionalizzare i setup ed è venuta la volta di quello leggero. Ecco i requisiti:
- Che sia piccolo e leggero
- Facilmente guidabile, errore periodico morbido, meglio se contenuto
- Il Go-To sarebbe molto apprezzato
- Fotograficamente al massimo porterà il vixen ED81S oppure qualche teleobiettivo fotografico
- La guiderò attraverso l'Eagle Core
Inizialmente avevo messo gli occhio sulla CEM25, mi sembrava ottima per le mie esigenze. Poi ho pensato che anche la iEQ30 poteva essere una valida candidata. A queste avrei aggiunto anche la nuova EQM-35 Pro.
AVX, EQ-5 o vecchie GP le avrei escluse, principalmente per i limiti di backlash in declinazione che mi hanno fatto impazzire in passato. La HEQ5 la escluderei per le dimensioni. Se vi dovesse venire in mente altro...
Come dicevo, la CEM25 mi pare che assolva in pieno i requisiti, tuttavia ho letto di una certa delicatezza e attenzioni per non rovinare la vite senza fine/corona, ma ha il vantaggio di essere garantita per un PE di +/- 10"
La iEQ30, pur essendo un progetto un po' più vecchio, mi sembra più robusta e di facile gestione (ma è solo una mia idea, non avendo mai provato una CEM prima d'ora), di contro non c'è garanzia sull'errore periodico.
Rispetto alla CEM25 la iEQ30 ha una corona più grande (110mm contro 88mm) che potrebbe migliorare la precisione di guida così come altri aspetti
costruttivi di dimensioni maggiori.
La EQM-35 Pro invece mi sembra un po' troppo simile alle varie EQ5....
Voi che ne dite? Qualcuno che abbia usato la iEQ30 o la CEM25? che giudizio date?