... e qualche graffio, ma sono molto soddisfatto lo stesso perché avendolo provato rapidamente, con una struttura provvisoria, mi sono reso conto subito delle grandi potenzialità di questa ottica.
Caratteristiche: Diam. 51 cm, spessore 85 mm, focale 3264 mm circa (F/D 6.4) peso….oltre 35 kg !
In pratica è quella che diversi anni fa veniva definita un'ottica "universale" o "tuttofare", ottima per l'alta
risoluzione, ma consente senza dubbio anche il deep...ma di questo vorrei parlarne in un altro 3D, per il
momento ho bisogno di un piccolo aiuto/consiglio...
Lavorare a oltre tre metri di altezza non è il massimo, anche sotto il profilo sicurezza, perciò ho deciso di
utilizzare una combinazione ottica a tre specchi...con uscita laterale tipo Newton, ma più in "basso" grazie
al rinvio di uno specchio circolare, e di un ellittico classico, che nel mio caso accorcerebbe il tubo di circa
80/85 cm ... (Vedi disegno) Insomma il sistema che usa JMI per i suoi tele più grandi.
La prima domanda è: l'introduzione di un terzo specchio aumenta in modo sensibile la diffrazione, ed altre
aberrazioni, o le posso ritenere trascurabili ? (la luce sottratta dalla terza superfice per il momento non mi interessa).
Mi sono letto tutte le tremila pagine di Telescope Optics.net, ma non ho trovato argomenti inerenti a questo
specifico problema. Ho consultato anche molti testi di Ottica, ma ho trovato poco o niente....
In particolare mi interessa vedere (e qui molti di voi son sicuro mi potranno aiutare) un confronto tra una stella, in particolare i dischi di diffrazione in intra/extra focale, ripresi con un'ottica "classica" e con un tre specchi...
Uno accanto all'altro insomma, su quale sito posso trovarli ? Qualcuno di voi ha mai fatto prove/confronti del
genere ? Help !
La seconda domanda è più semplice : sapete come viene definita dagli anglosassoni/anglofoni questo tipo
di combinazione ottica ? Hanno effettuato dei test su qualche rivista del settore ?
Infine; non mi interessa la combinazione detta Low rider (Newton Storto

) è scomoda nel mio caso, in particolare ho avuto modo di provarla in Alta Provenza, dove non mi ha convinto neanche sotto il profilo estetico. Grazie a tutti.
PS - Notate, nelle ultime due foto la posizione dell'ellittico/terziario.... In attesa di consigli e commenti....