1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Howie Glatter per RC
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2019, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 802
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ho preso in considerazione la possibilità di acquistare un collimatore laser Howie Glatter per collimare il Ritchey Chretien da 50 cm f8. Qualcuno l’ha già usato? Ho visto che ci sono diverse versioni e diversi prezzi, cosa cambia oltre il colore del diodo laser? Io avrei bisogno di avere quello con i cerchi concentrici per la collimazione del primario.
Grazie

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Howie Glatter per RC
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2019, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 802
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nessuno che ha esperienza con questo collimatore? :|

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Howie Glatter per RC
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2019, 13:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io sto usando l'Howie Glatter da 635nm diametro 2" per la collimazione del mio RC.
Costa parecchio ma è ben fatto e soprattutto entra alla perfezione nel portaoculari del focheggiatore Feather Touch (non ho provato su altri focheggiatori).
Non ho esperienza del modello con i cerchi concentrici: per collimare l'RC uso il cannocchiale Takahashi e appunto l'Howie Glatter con laser rosso.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Howie Glatter per RC
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2019, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 13:05
Messaggi: 51
Località: Carmignano (Prato)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho quello con i cerchi concentrici. Per il mio GSO RC8, almeno per quento mi riguarda, è stato inutile. Sembra di raggiungere una buona collimazione seguendo tutte le regolazioni da fare, ma poi, all'atto pratico, nelle foto si vede chiaramente che è scollimato. L'RC che possiedo l'hanno provato anche a collimare con il telecollimatore takahashi, ma ho buttato solo soldi inutilmente! Unico metodo che ho trovato per collimarlo decentemente è quello accennato su questo sito, che già è stato fatto presente più volte: https://deepspaceplace.com/gso8rccollimate.php
Chiariamoci, la mia esperienza descritta non mira a far desistere dall'acquisto di dispositivi per collimare, ma secondo me ci sono troppe variabili in gioco e all'atto pratico, se uno sfrutta questi strumenti per fare foto credo che un metodo iterativo come questo sia la migliore soluzione.

_________________
https://lospaziodicristian.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Howie Glatter per RC
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2019, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho quello con il reticolo e non con i cerchi concentrici. Secondo me funziona molto meglio di quello con i cerchi per fare la collimazione. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Howie Glatter per RC
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2019, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 802
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per le risposte.
Io ho il collimattore Takahashi ma a parte il secondario che è abbastanza semplice,non sono mai riuscito a capire come collimare il primario anche perchè quello che vedo nel collimatore relativamente allo specchio primario non corrisponde poi a una corretta collimazione. Considerando che io ho un RC da 50 cm con un sistema di collimazione pessimo basato su 4 punti di collimazione che spingono e 8 che tirano ho bisogno di qualcosa di definitivo e funzionale.
Ho visto questo video e sembra abbastanza facile con questo collimatore e il sistema olografico a cerchi concentrici:
https://www.youtube.com/watch?v=ynyT-Zyfbls

Che ne pensate?

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Howie Glatter per RC
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2019, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2018, 21:03
Messaggi: 7
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve io ho un Mewlon 300 e sto provando il laser Glatter sia il reticolo che il crocicchio confrontando i risultati con il collimatore takahashi. C'è una notevole discordanza, il Glatter allinea gli assi meccanici dello strumento ma non gli assi ottici e viceversa. Invio uno schema del Mewlon collimato secondo il collimatore Taka e su star test, inserendo il Glatter e reticoli, la figura proiettata non è collimato, dato che il primario è inclinato rispetto all asse ottico ragno+oculare. Difatti il blocco del primario fluttua sulla carena tramite le viti di collimazione mentre il focheggiatore è ragno sono solidali con il tubo. Se sposto il primario facendo convergere le figure laser proiettate con l ombra del secondario e ragno, e eseguo uno star test, il risultato è tremendo! Insomma i due sistemi forniscono risultati differenti e il collimatore Taka è quello più affidabile ma non ancora ottimale.


Allegati:
Screenshot_20190604_230914.jpg
Screenshot_20190604_230914.jpg [ 196.86 KiB | Osservato 2914 volte ]
Screenshot_20190604_230858.jpg
Screenshot_20190604_230858.jpg [ 159.02 KiB | Osservato 2914 volte ]
Screenshot_20190604_231156.jpg
Screenshot_20190604_231156.jpg [ 132.13 KiB | Osservato 2914 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Howie Glatter per RC
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2019, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
un RC da 50 cm con un sistema di collimazione pessimo basato su 4 punti di collimazione che spingono e 8 che tirano ho bisogno di qualcosa di definitivo e funzionale.

Sarà, ma secondo me con 4 punti non si collima mai, ma chi ha fatto una cosa del genere?
Non credo sa questione di collimatore, Howie Glatter, Taka o altro, ma del telescopio.Secondo me se non fai modificare il sistema di collimazione non ne vieni fuori (anche perchè, se non vado errato, è da parecchio che stai battagliando).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Howie Glatter per RC
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2019, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 802
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il telescopio l'ha realizzato Gambato e considera che è più una sperimentazione fatta dallo stesso che altro!
In questo momento tutta la cella del primario e del secondario si trovano da Toscano a Matera per fare modifiche, rilavorazione e alluminatura, ma come mi ha detto anche Toscano ormai il sistema a 4 viti di collimazione che poi in realtà sono 12 viti 4 spingono e 8 tirano, non è modificabile e conviene lasciarlo come si trova. Diciamo che negli ultimi tempi sono riuscito a trovare un metodo valido utilizzando direttamente la stella e il collimatore takahashi e come confermato anche da Toscano ho raggiunto una collimazione più che buona.

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Howie Glatter per RC
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2019, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2018, 21:03
Messaggi: 7
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma Toscano lavora ancora?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010