Se questi test sono stati fatti appena hai finito di montare, probabilmente la stella era allungata per via dell'astigmatismo dello specchio che, in fase di raffreddamento, si contrae diversamente dal centro rispetto ai bordi e porta dell'astigmatismo.
Se la colpa è questa, si vede che la differenza di temperatura tra lo specchio appena uscito dall'auto e l'ambiente era elevata.
Un'altra causa potrebbe essere del tensionamento: le tre "graffette" che sono poste davanti al bordo del primario, sono molto strette e generano tensione. In tal caso bisogna allentarle. Puoi capire se sono strette oppure no, facendo passare una carta di credito tra la graffetta e lo specchio. Se ci passa, non è quello il problema.
Se la colpa di questa stella "a forma di lineetta" non è da imputare all'astigmatismo o tensionamento, potresti aver avuto dei
baffle di appanamento, che avevo anche io ogni tanto sul 40cm e che non ho mai capito a cosa erano dovuti.
La stella, tuttavia, in questo caso è rotonda, con uno spike di luce che l'attraversa, come se fosse lo spike del secondario.
Se riuscissi a descrivere meglio (anche un disegnigno va bene) il difetto della stella a fuoco, sarebbe più facile identificare un possibile problema.
Cita:
Sfocando in intra e extra, distinguevo fino a 2 dischi di Airy (ballerini) sfocando ulteriormente sulla stella, mi appariva una "ragnatela" elettricizzata
Il disco di Airy lo noti solo e soltanto a fuoco a un ingrandimento pari al diametro dell'ottica espresso in millimetri.
Quella che hai visto è la figura di diffrazione in intra ed extra focale.
Avrai visto i dischi più luminosi: l'esterno e l'interno (all'interno del quale c'è l'ombra del secondario). E' normale: quando il seeing fa schifo o quando lo specchio non è in temperatura, quelli intermedi si fa fatica a vederli.
In merito alla ragnatela, quelle sono le celle convettive causate dallo strato limite di aria calda che si forma sulla superficie dello specchio che rilascia calore. In tre parole: ottica non acclimatata (oppure sole cuore amore, scegli tu)
Per il punto 3...ehhh bohhh... difficile capire le condizioni del cielo per come hai descritto le cose.