1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 11 luglio 2025, 13:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2017, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2016, 13:00
Messaggi: 272
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve a tutti,
assieme ad altri amici stavamo pensando ad un probabile viaggio in Namibia nel 2018, in particolare alla bellissima Tivoli Astro farm che permette di noleggiare attrezzatura di tutto rispetto oltre che a fornire tutti i servizi di vitto e alloggio. Abbiamo però u piccolo problema: non ricceviamo mai nessuna risposta alle nostre mail e ci è difficile contattare lo staff per chiedere informazioni.
Chiedo quindi ai membri del forum se qualcuno ha avuto modo di entrare in contatto con tale Farm, se alcuni sono stati li, così da poterci aiutare!
Inoltre vorrrei anche sapere se esistono in Namibia altre strutture che permettono oltre all'alloggio anche di noleggiare strumentazioni senza doversi portare montatura e telescopio da casa dato che la cosa sarebbe decisamente complicata!

Un grazie in anticipo!

_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO

http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2017, 14:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Provato da più indirizzi email? Ai tempi che furono ricordo un pò di ritardo nel ricevere risposte, ma non qualche giorno, una settimana.

Piuttosto credo che il 2018 sia già full... almeno un anno prima, meglio 18 mesi prima!

Altre farm con telescopi a noleggio:
- Rooisand: http://www.rooisand.com/observatory/roo ... o_e_01.htm
- Hakos: http://www.hakos-astrofarm.com/hakos_e.htm

Ma nessuna ha la varietà e la logistica di Tivoli.

Provate a insistere con le email!

Ciao

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2017, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 9:23
Messaggi: 194
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non ricordo male è stato là più volte Andrea Boldrini, ed ha installato là il suo binodobson...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2017, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2016, 13:00
Messaggi: 272
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Abbiamo finalmente ricevuto una loro risposta e di fatto per il 2018 sono già pieni!

MarcoRossi ha scritto:
Se non ricordo male è stato là più volte Andrea Boldrini, ed ha installato là il suo binodobson...

so bene che ha istallato il binodobson, di fatto era anche uno dei motivi per cui avevamo scelto il posto, ma purtroppo siamo arrivati tardi!

Mauro Narduzzi ha scritto:
Altre farm con telescopi a noleggio:
- Rooisand: http://www.rooisand.com/observatory/roo ... o_e_01.htm
- Hakos: http://www.hakos-astrofarm.com/hakos_e.htm

Ma nessuna ha la varietà e la logistica di Tivoli.

grazie per i due link, li ho già controllati! effettivamente la scelta e l'offerta della Tivoli astrofarm è indubbiamente superiore, vedremo un pò come muoverci!

_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO

http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2017, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è anche questa, è a pochi km da Tivoli e ci sono pure passato davanti.
http://kiripotib.com/en/?lang=en
Ha Dobson da 37, 50 e 60 cm, non è proprio da buttare!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2017, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2016, 13:00
Messaggi: 272
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
C'è anche questa, è a pochi km da Tivoli e ci sono pure passato davanti.

DAVVERO INTERESSANTE QUESTA! hanno un bel pò di attrezzatura a quanto pare, non resta che contattarli! tu ci sei solo passato o hai pure avuto a che fare con loro? sei stato alla tivoli astrofarm?

_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO

http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2017, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono stato a Tivoli due volte, la prima con Mauro e la seconda con Lorenzo Comolli (trovi nel suo sito le foto e video pazzeschi che ha fatto). A Kiripotib sono solo passato davanti perché era lungo la stessa strada. Se trovi posto direi comunque che ci puoi andare a occhi chiusi, tra lì e Reinhold sono praticamente vicini di casa e il servizio offerto mi sembra praticamente identico.

Io invece non mi capacito di come possa non esserci uno straccio di posto del genere in Cile, non ci sono mai stato finora perché non conveniva visti appunto i vantaggi logistici della Namibia, ma tra meno di due anni c'è un eclisse di Sole, e senza un Dobson non potrei comunque prendere due piccioni con una fava dal viaggio. :think:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2017, 12:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco, qualcosina c'è:
- http://www.spaceobs.com/en (la più vecchia, gestita da Alain Maury)
- http://www.haciendalosandes.com/astronomie.html (a vocazione più fotografica, ma qualcosa c'è anche per i visualisti. Che io sappia il gestore è morto da poco, da informarsi bene quindi)

Ciao

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2017, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ma non mi convincono le condizioni logistiche:
http://www.spaceobs.com/en/Services/Telescope-Rental
Cita:
We do not rent these telescopes frequently enough, so they are normally used during our tours. We can only rent them while they are not in used for our tours, i.e. during the first hour of the night (i.e. when the first tour is not using them, while they talk about naked eye sky), and after the tours, meaning 2, 3 or 4 hours later, for the rest of the night.

Insomma dà la priorità alle visite guidate coi turisti della domenica mentre gli astrofili esperti possono usare autonomamente i Dobson solo nei ritagli di tempo quando hanno finito con gli altri.
Poi in una piazzola con una dozzina di telescopi tutti ammassati ci saranno sicuramente rotture di scatole reciproche coi soliti che accendono sempre le torce bianche, smartphone eccetera. A Tivoli mica per niente le postazioni sono giustamente a cento metri di distanza le une dalle altre!
Insomma sono perplesso. Poi quel posto è a 1200 km da dove passa l'eclisse, che a sua volta è già a più di 500 da Santiago. Se non si trovano scali per voli interni, fare minimo 3400 km in macchina per vedere solo poche cose interessanti non è una passeggiata.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2017, 16:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hacienda Los Andes hai visto? Quello è molto più a Sud, diciamo alla latitudine di La Serena.

Però hanno solo il 12.5" come apertura massima per il dobson. Posto che il TEC200FL dovrebbe comunque essere godereccio eh... ma tu sei apo-vaxed :mrgreen:

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010