1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 11 luglio 2025, 15:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2019, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fotografando la Luna con il mio C8 Edge, ho provato una volta raggiunto il fuoco, a bloccare le due manopole dello specchio, serrandole senza forzare.
Osservando poi il monitor, dopo avere riscontrato imprecisioni nella messa a fuoco, ho corretto leggermente il fuoco, dimenticandomi di allentare le manopole, e ho notato che facendo piccole correzioni, sia in intra che in extra, lo specchio si muoveva.
Non so se questo sia normale, perchè con lo specchio bloccato non si dovrebbe muovere.
E' normale secondo voi?

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2019, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5179
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Anche a me è capitata la stessa cosa, anche io serro le due manopole senza forzare ed ho pensato che fosse normale perchè non ho mai avuto problemi poi di spostamento dello specchio durante la serata.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2019, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Daniele, ho telefonato all'assistenza di Auriga e mi hanno detto che per piccolissime variazioni è normale.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2019, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 8:56
Messaggi: 480
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao reynolds,

naturalmente la messa a fuoco non dovrebbero essere toccata, se le manopole sono serrate. Tuttavia, per piccoli spostamenti del primario non succede praticamente nulla.
Forzando, puoi fare disastri (come certificatomi da Auriga).
In ogni caso sempre meglio allentare le manopole anche per piccole correzioni!

Ciao

:wave:

_________________
http://www.vincenzodellavecchia.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2019, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Vincenzo, immaginavo che fosse così, avrò ruotato la manopola del fuoco si e no di quache grado, sicuramente sbloccherò le manopole anche per piccole regolazioni.

Un saluto, Ennio

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010