1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 11:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Usb e lunghe distanze
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2018, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Come porto un segnale usb a più di 10 metri di distanza?
Devo collegare l'hub USB che è sul telescopio al pc in mansarda.. Se ci fosse un convertitore LAN sarebbe meglio.. Non vorrei lasciare la portafinestra aperta con sto freddo..

Ps. Il portatile è morto

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usb e lunghe distanze
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2018, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15798
Località: (Bs)
Io ho provato con un certo successo un convertitore
USB-LAN-USB
Allegato:
USB-LAN-USB.jpg
USB-LAN-USB.jpg [ 128.59 KiB | Osservato 2905 volte ]

Ma i 60 metri dichiarati non li reggeva.
20 metri sì. Occhio alle interferenze elettromagnetiche.
Se hai l'HUB sul tele devi alimentarlo.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usb e lunghe distanze
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2018, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
L'hub è alimentato. I due Devo e essere collegati direttamente o si può inserire nel mezzo qualcosa? Tipo il modem router o altro?

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usb e lunghe distanze
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2018, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15798
Località: (Bs)
Non ho fatto simili esperimenti: avevo solo il cavo. :shifty: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usb e lunghe distanze
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2018, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
È un bel casino..
Mi ero attrezzato per comandare tutto da dentro casa e salta il portatile..
Ore e ore di lavoro perse..
Avevo pensato anche a un minipc ma 64gb di memoria sono pochini..tra Windows e programmi è già finita.
Pensavo anche di montare tutto su SD ma a lavoro abbiamo un minix e su SD il sistema operativo non sono riuscito ad installarlo..il problema poi è che molti programmi, se non vengono installati sulla directory di Windows, funzionano male o per niente.

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usb e lunghe distanze
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2018, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Pensandoci potrei metterci in mezzo degli extender, quelli da presa elettrica..forse li ho anche a casa dei miei che non vengono utilizzati..così evito la finestra aperta per il cavo..

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usb e lunghe distanze
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2018, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per quel che costa, prova questa:

https://www.ebay.it/i/371708358281?chn=ps

la impiego proficuamente e inaspettatamente aggiungendo anche anche altre prolunghe all'hub senza
alimentarla.
A seconda però delle periferiche che si aggiungono all'hub potrebbero crearsi dei malfunzionamenti.
Per esempio, quando ho collegato la GM2000 con la SBIG ST-10 + ruota porta filtri + FLI focuser,
e + reflex DSLR, non ce l'ha fatta, guisto per vederne il limite.

Nessuno ti vieta di provare due di queste prolunghe collegate tra loro, però penso occorrerebbe alimentarle.
In quest'ultimo caso doveroso aggiungere che non ho fatto verifiche.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usb e lunghe distanze
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2018, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie danilo, ma penso che proverò la soluzione di Costanzo.
Perchè l'idea è di non avere cavi in giro..
mi piacerebbe mettere gli extender usb intervallati dagli extender lan..quelli che viaggiano sulla linea elettrica di casa.
Dato che ne ho due che non vengono utilizzati li proverò in questa configurazione, così posso tenere tutto chiuso durante l'inverno e non rischio il linciaggio! :mrgreen:

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usb e lunghe distanze
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2018, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
E' usb1 però..va a finire che la asi da noie..
mi sa comunque che il giochino con gli extender lan non funzioni..

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usb e lunghe distanze
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2018, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15798
Località: (Bs)
No dai! USB1 non esiste più, è preistoria.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010