Il doppietto dell'AE-106 (108/1600) è un fraunhofer (Yamamoto pare abbia realizzato solo fraunhofer con correzione del colore "Cde"), ho avuto lo stesso dubbio quando dovetti rimettere insieme un AE-72 (76/1400), ricorda che la lente biconvessa ha due curvature diverse (estremamente leggere vista la focale lunga), il lato meno "panciuto" va verso il cielo, quello piu "panciuto" verso l'interno, mentre della lente concavo convessa, il lato concavo va accoppiata al lato convesso della lente anteriore (tramite tre spaziatori a 120°) mentre il lato convesso va verso l'oculare.
Se può interessarti, questa è la discussione sul restauro dell'AE-72, concettualmente il tutto vale anche per il tuo strumento ►
viewtopic.php?f=3&t=100678A questo link (in tedesco) dalle immagini si può vedere che l'AE-106 è effettivamente un classico fraunhofer ►
http://www.amateurastronomie.com/klassi ... /index.htm