Ciao a tutti,
come ormai tradizione ho pubblicato sul mio sito le statistiche dei dati meteo rilevati al Ghezz Observatory di Leontica nel 2018.
Questo è il link diretto:
Statistiche meteo 2018Se volete fare un confronto con le statistiche degli anni precedenti eccovi i relativi link:
Statistiche meteo 2013Statistiche meteo 2014Statistiche meteo 2015Statistiche meteo 2016Statistiche meteo 2017Un paio di considerazioni:
1. A Luglio 2018 si è guastato per la seconda volta in 5 anni il nostro Boltwood Cloud Sensor II e, visto che la prima volta la riparazione ci è costata praticamente quanto l'acquisto di un AAG CloudWatcher nuovo, abbiamo deciso di lasciar perdere. Dai tempi del primo guasto al Boltwood avevamo acquistato anche un AAG (prima serie, senza igrometro ne anemometro) che si è rivelato affidabile pur costando decisamente meno. Per questo motivo da Luglio la sicurezza meteo del Ghezz Observatory è affidata ad un AAG CloudWatcher sostituito a Dicembre con il nuovo modello dotato di igrometro ed anemometro. Ci sono comunque alcune differenze nel modo in cui i sensori di AAG e Boltwood reagiscono, quindi alcuni dati meteo relativi alla seconda metà del 2018 sono difficilmente paragonabili a quelli precedenti. Un tipico esempio è la temperatura del cielo che risulta sempre più alta nell'AAG che nel Boltwood.
2. Le registrazioni del valori SQM del 2018 sono a nostro parere molto interessanti. Per la prima volta le misurazioni comprese tra 21.5 e 22 superano nelle notti serene e senza luna quelle comprese tra 21 e 21.5. Nel corso del 2018 in quasi tutti i comuni del Ticino si è provveduto a sostituire la vecchia illuminazione stradale con lampioni a LED meglio schermati verso l'alto e questa potrebbe essere la causa del miglioramento della qualità del cielo.