1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 18:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2018, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
chiedo un parere a coloro che hanno avuto esperienze simili, ed hanno voglia di arrischiare una diagnosi del problema: si parla del tripletto APO Sharpstar 107/700, a cui ho montato (inserito nel drawtube del fuocheggiatore) il tanto decantato riduttore Riccardi 0.75X.
Ho purtroppo notato che le stelle sul lato sinistro del frame (ASI 1600 MM-PRO) sono visibilmente allungate (tutte nella stessa direzione, quasi orizzontale) e non sono perfettamente a fuoco. Le stelle sul lato destro del frame sono punte di spillo.
Dal momento che ho malauguratamente, e ripetutamente, toccato le viti ai lati del fuocheggiatore nel tentativo di fissarlo più saldamente alla flangia su cui ruota, mi sono chiesto: ho un problema di non perfetta ortogonalità del sensore al piano ottico...o semplicemente ho decentrato il focheggiatore? Quelle tre viti devono per forza regolarne il centraggio...ma senza alcun dispositivo di collimazione non riesco a verificare.
Insomma...un fuocheggiatore decentrato produce distorsioni diverse da uno che "sente" la gravità e non è ben fissato? Dalle foto è possibile avere un indizio?

P.S. Tutto il treno ottico è avvitato, niente giochi di alcun tipo.


Allegati:
Sinistra.jpg
Sinistra.jpg [ 294.98 KiB | Osservato 1829 volte ]
Centro.jpg
Centro.jpg [ 307.11 KiB | Osservato 1829 volte ]
Destra.jpg
Destra.jpg [ 292.12 KiB | Osservato 1829 volte ]
Commento file: Una delle tre viti in ottone che ho voluto regolare :(
Fuocheggiatore.jpg
Fuocheggiatore.jpg [ 75.29 KiB | Osservato 1829 volte ]

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2018, 16:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un indizio per capire se il focheggiatore non è ben centrato rispetto all'asse ottico te lo può dare il centro della vignettatura. La vignettatura deve essere perfettamente centrata rispetto al centro del frame. Il problema è che anche il tilt causa un decentramento dell'asse del CCD rispetto all'asse ottico.

Io metterei un FIT originale per capire meglio il problema, così non riesco ad aiutarti.

Ciao

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2018, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per l'interessamento Mauro, ecco il link al .fit originale:

https://drive.google.com/file/d/1f6JME1WidSzZf86Ls7i6eMWLHqD4ZhYH/view?usp=sharing

Spero funzioni :wave:

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2018, 13:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

a me sembra solo tilt. Prova a vedere anche un flat come ti ho suggerito.

Detto questo, anche la parte a destra maggiormente corretta a me non sembra tanto puntiforme, specie in alto a destra. Problemi meccanici da risolvere sicuramente. Da valutare anche l'accoppiamento del riduttore al focheggiatore. Purtroppo quando si va a rapporti focali spinti, si hanno pixel piccoli e campionamenti non proprio limitati dal seeing, ogni pecca meccanica viene fuori abbastanza facilmente.

Ciao

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010