1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 10:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lo affittiamo per una notte?
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2018, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
1000 euro in convenzione ma fossero anche 2000... Si potrebbe fare una colletta in venti e andare...

http://www.media.inaf.it/2018/12/24/vst-record-eso/amp/

Una curiosità: quanto costa, il tempo di Vst? Detto altrimenti: se volessi, io privato cittadino, affittarlo un’intera notte per osservare e fotografare il cielo a piacimento, quanti euro dovrei sborsare?

«Il tempo di Vst costa 1000 euro a notte, un buon affare… naturalmente è un prezzo speciale per l’Inaf nell’ambito della convenzione con l’Eso».

Se lo avessimo a nostra disposizione una notte intera, cosa varrebbe la pena osservare?

«Essendo un telescopio a grande campo, a un astrofilo consiglierei di andare su oggetti belli estesi: si divertirebbe un mondo, e lo dico per esperienza diretta, perché nelle prime fasi del commissioning ci abbiamo un po’ giocato anche noi. Installammo una reflex al suo fuoco, e a Paranal ricordano ancora le urla di stupore di alcuni colleghi udibili in tutta la piattaforma».

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010