1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 17:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AZ eq5 e capacità carico fotografico
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2018, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 23:08
Messaggi: 137
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
sarei interessato a prendere la montatura in oggetto da usare in astrofotografia, ma ho un dubbio sulla sua capacità di carico fotografico.
Sul sito della skywatcher c'è scritto 15 kg, ma sono reali?
Il mio carico fotografico si aggira sui 10kg, quindi se la capacità indicata è reale ci dovrei stare tranquillamente.

Grazie per l'attenzione.

Un carro saluto
Paolo

_________________
Paolo
osservo con due occhi e un C11 montato su una eq6 skyscan pro

La più sublime, la più nobile tra le fisiche scienze ella è senza dubbio l'astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al disopra di sè medesimo, e giunge a capire dei fenomeni più straordinari.
- Giacomo Leopardi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2018, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
paolovg ha scritto:
Ciao a tutti,
sarei interessato a prendere la montatura in oggetto da usare in astrofotografia, ma ho un dubbio sulla sua capacità di carico fotografico.
Sul sito della skywatcher c'è scritto 15 kg, ma sono reali?
Il mio carico fotografico si aggira sui 10kg, quindi se la capacità indicata è reale ci dovrei stare tranquillamente.

Grazie per l'attenzione.

Un carro saluto
Paolo


15 kg fotografici nemmeno per sogno. 8 e mezzo al massimo.

E con focali non troppo spinte.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2018, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 23:08
Messaggi: 137
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao DarkStar.
quindi mi dici che con i miei 10kg di setup (uso un APO 115/800) la AZEQ5 non andrebbe bene?

Ciao
Paolo

_________________
Paolo
osservo con due occhi e un C11 montato su una eq6 skyscan pro

La più sublime, la più nobile tra le fisiche scienze ella è senza dubbio l'astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al disopra di sè medesimo, e giunge a capire dei fenomeni più straordinari.
- Giacomo Leopardi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2018, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una EQ5 standard è data per un carico di 10 kg visuali (e compatti), una az-eq5 è data per qualche kg in piu sempre visuali e sempre compatti, considerato che è consuetudine dividere per due il carico "visuale" per avere (con buona approssimazione) quello "fotografico", direi che decisamente tale montatura non va bene con su 10 kg, la sicurezza sarebbe una EQ6.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2018, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
paolovg ha scritto:
Ciao DarkStar.
quindi mi dici che con i miei 10kg di setup (uso un APO 115/800) la AZEQ5 non andrebbe bene?

Ciao
Paolo
C'è un astrofotografo spagnolo su AstroBin che riprende con un C9.25 ridotto a F6.3 su una CG5, pose non guidate di 40 secondi e con risultati sorprendenti.

Ma una cosa è provarci un'altra consigliare una configurazione simile. La EQ5 e' simile alla CG5 porta forse qualcosa in meno ma siamo lì. Se inizi a fare foto è meglio partire con un setup "sicuro" in modo da non scoraggiarsi subito. Gli esperimenti poi verranno da sé...

L'AZ-EQ5 porta di più ma a mio avviso costa troppo. A quel punto meglio una HEQ5 che porta ancora di più a meno che non ti serva proprio l'altazimutale.

Quindi ti direi 8 kg massimo di setup e 600/700 di focale massima all'inizio se opterai per la EQ5.

Con la CG5 per esempio ho fatto pose da 6 minuti a un metro di focale con 8 kg circa di setup ma siamo al limite.

Il 115/800 è troppo lungo e pesante per una EQ5 secondo me.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010