Ciao a tutti!
Voglio riportare la mia bruttissima esperienza, vissuta col rivenditore in oggetto, relativa all'acquisto di un rifrattore APM 107/700 del valore di oltre 2000 Euro: non tanto per metterli alla gogna (il pensiero mi aveva sfiorato

), quanto per avere un parere da parte vostra e capire se ad altri è successo quanto successo a me.
Semplicemente, ho acquistato NUOVO il tripletto apocromatico di cui sopra, e mi sono visto recapitare il solito packaging cui sono ormai abituato, ben imbottito e protetto con tutte le attenzioni del caso; premetto che sono già loro cliente da alcuni anni, e ho preso da loro anche il mio fidato C9.25, peraltro ottimo esemplare...per cui "dormivo sugli allori".
Aprendo il pacco cominciano le "stranezze", ed inizio ad inquietarmi; in sequenza:
1. La valigia è sporca all'interno: sembrano esserci tracce di erba secca sparse sul rivestimento interno. Lo noto, ma decido di non farci caso.
2. La barra a coda di rondine è evidentemente usata, con segni ben visibili su un lato. Noto anche questo, lo attribuisco ad una fase di "controllo".
3. Ingolosito da questo mio primo rifrattore APO, esamino il tripletto...e lo scopro pieno di sporcizia tra gli elementi interni! Mi in....o al volo
4. Svitando l'adattatore più grosso presente sul focheggiatore, mentre monto lo spianatore, noto che uno dei tre grani a 120 gradi sull'anello...è assente.
Mi passa per la mente di tutto (molte sono bestemmie

), ma decido di fare un rapido star test, sfruttando l'incredibile cielo sereno disponibile (quantomeno sospetto, no?). Faccio diversi scatti da pochi secondi, senza interferenza di autoguida o altro, cambiando diversi filtri sulla 1600 monocromatica...ed escono SEMPRE fuori stelle vistosamente asimmetriche: in asse sembrano stelle riprese al bordo e senza spianatore
Rimetto tutto a posto e contatto il sito TS.de, allegando foto di tutto. La risposta, tradotta dall'inglese, è disarmante: "Sfortunatamente questa è la qualità APM. Possiamo sostituirle il prodotto, se lo desidera, con l'analoga ottica marchiata TS, che ha sicuramente un controllo qualità superiore."
Richiedo annullamento contratto di acquisto e rimborso totale; ieri ho provveduto a rimandare indietro lo strumento, ovviamente a spese mie.
Torno a chiedermi: negligenza o malafede? Sicuramente sono portato a credere che uno strumento che mostra segni di utilizzo e sembra usato...magari è usato!

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/