1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 0:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Ragazzi sono in crisi, non so cosa fare!
Inaspettattamente la Konus mi ha già rimandato un nuovo 20x80 (comunque ancora scollimato, anche se meno del primo, ma in ogni caso utilizzabile) e mi ha messo in crisi, ovvero che mi porto dietro nel deserto di Marsa Alam in Egitto?

Il WO ZS SD66 o il binocolone???

Sicuramente per la qualità ottica starvince senza match il 66, ma... ecco i ma:
1) il 20x80 raccoglie molta più luce, ma molta molta più luce!
2) vado dove c'è sabbia e mare, quindi non un ambiente molto adatto al mio APO che tengo con cura maniacale...
3) viaggio in aereo: per la verità ho una para che mi facciano storie al check-in se mi presento con una valigetta di alluminio, tutta imbottita all'interno con dentro un tubo e, a parte il TV32mm e un Burgess 17mm, la BOMBA A MANO che è l'Hyperion 8mm, vaglielo tu a spiegare che non sono un terrorista, soprattutto con la mia morosa che va in escandescenza a) vedendo che il tubetto è una cosa nuova (per lei...) b) dicendomi l'immancabile te lo avevo detto che ci facevano storie ecc ecc.
4) viaggio in aereo: sul deserto ci sono in genere (a quanto mi dicono quelli che ci sono già andati) un bel po' di turbolenze e sono pure probabili vuoti d'aria, quindi anche come bagaglio a mano la valigetta con il mio bambinello verrebbe molto sballottolata, il che mi crea pure qualche preoccupazione per l'integrità stessa del mio 66.
5) con l'APO mi devo portare dietro un po' di accessori, diagonale oculari filtri... mentre con il binocolone in 2 secondi netti sono operativo e visto e considerato che l'escursione nel deserto è tutta un'incognita la cosa mi farebbe quasi più piacere... non si sa mai...

Le perplessità su binocolone sono invece le seguenti:
1) andare sotto forse il miglior cielo che ho mai visto con uno strumento mediocre, il che è psicologicamente difficile da accettare, soprattutto sapendo di avere in casa un bellissimo strumentino molto corretto e comunque estremamente portatile
2) rinunciare ad usare i filtri e ad ingrandimenti sopra i 20x e forse questo aspetto è quello che mi frena di più: 20x secondo me son molto pochi per osservare molti oggetti di questo periodo, sarebbero stati perfetti i 50x del 66+Hyp8mm, che comunque mi avrebbe permesso anche di dare un bello sguardo a Saturno potendo arrivare anche a 90x con l'Hyp8 + anellini di prolunga che lo portano a una focale equivalente di 4,3mm.

Voi che fareste? Aiutatemi, altrimenti finisce che me li porto dietro tutti e due! e torno single... il che dovendo sposarmi tra meno di 3 mesi non è una gran cosa...

Thanks!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Porta entrambi gli strumenti e ci guadagni.. un mancato matrimonio! :twisted:

Ciao
Forse sarei pù per lo strumento che ti offre maggiori possibilità nel deep..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, ti consiglio di portare solo il binocolo :wink: Meglio uno strumento compatto per questi viaggi...portare il 66APO potrebbe essere rischioso.
Portarli tutti e due farebbe andare su tutte le furie la tua dolcè metà...ti posso capire :lol: poi magari lei si incavola e si mette a dire che sei andato li per il cielo e non per lei.....e come dici tu il rischio del single è moooolto grosso :roll:

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 15:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Portati il binocolone, il 66ino lascialo a casa al sicuro...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Ragazzi, dai datemi un parere da astrofili, lasciamo stare la futura consorte e le possibili incazzature e diciamo che devo portare o uno o l'altro!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
binocolo :wink:

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Grazie Bleo, partendo da adesso, 1 a 0 per il binocolo!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 15:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Parere da astrolfilo navigato:

Ti porti il binocolo e nel frattempo mi presti il 66ino! 8) :lol: :lol: :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
@Kappotto, voto di parte, annullato!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma non ti preoccupare, portati il WO66 nella sua valigetta!

Il mese scorso ho fatto fare al mio WO80 il giro del Sud America, ho preso una decina di aerei, e anche se una volta mi hanno chiesto cos'era, è bastato dirgli che è un telescopio, e non hanno fatto problemi. Non mi hanno mai chiesto di aprirlo, evidentemente gli bastava quello che vedevano al controllo ai Raggi X. Avevo pure io due piccole "granate" appresso, il Nagler da 12 e il Meade da 36, tutti e due da 2 pollici...

Negli aeroporti hanno precise istruzioni per non far portare in cabina oggetti taglienti come forbici, coltelli, cacciaviti, e ora anche i liquidi e le creme, ma su questi esistono precisi regolamenti esposti negli aeroporti, quindi te li possono bloccare. Non possono farti storie per un piccolo telescopio finchè non passino norme precise anche contro questi. Finchè rientra nelle misure e nel peso massimi ammessi per il bagaglio in cabina, lo puoi portare.

Non ti preoccupare assolutamente per turbolenze, prima di tutto perchè nella valigetta il telescopio è ben protetto e una normale turbolenza di quelle che si incontrano in volo non gli farebbe nulla, e comunque in Italia quando l'hai comprato, non è arrivato con il teletrasporto, un viaggio lungo in aereo l'ha già fatto.

Se ti dovesse davvero capitare una turbolenza così violenta da rischiare di rompere il telescopio all'interno della valigetta imbottita, il telescopio sarà l'ultimo delle tue preoccupazioni, perchè ti sarà già venuto un infarto dalla paura!

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010