Proprio a me doveva capitare,
che ad ogni osservazione pubblica mi raccomando sulla pericolosità nell'osservazione solare con strumenti non adatti e effettuata da persone con poca esperienza.
Ieri ho preparato il rifrattore da 127mm per qualche ripresa solare in luce bianca, anche se poi il seeing non mi ha permesso un gran che.
Dopo averlo agganciato alla montatura, metto il filtro solare al cercatore, tolgo il tappo anteriore e posteriore (per evitare che mi si fonda per il calore sul piano focale) ma aspetto nel mettere il prisma di Herschel....
Punto il tele sul Sole, ci metto un poco perché sono sempre mezzo accecato (in questi casi funzionerebbero molto meglio i cercatori a proiezione, come quello della Televue che ho montato sul Lunt).
A questo punto comincio a sentire un poco di puzza di bruciato.
Controllo subito nei dintorni del tele, per vedere che non ci sia in principio di incendio....
Ma nulla, montatura a posto, pulsantiera integra, terreno sano, sarà odore che gira nell'aria.....poi sparisce.
Solo dopo qualche ora, guardandomi allo specchio mi accorgo di quanto era successo e subito ho capito da dove arrivava l'odore di bruciato
Allegato:
foro.jpg [ 926.84 KiB | Osservato 4706 volte ]
In pratica, mentre puntavo il Sole al cercatore ho intercettato la luce solare focalizzata dal telescopio.
Ora potrò raccontare, oltre al caso dell'astrofilo a cui gli si è bruciata la barba e a quello che gli si è incendiata la telecamera anche la mia "esperienza"
Fate sempre attenzione a quando osservate il Sole
Lorenzo