Ciao Lorenzo,
la Cem25P è una buona montatura nonostante, personalmente, abbia avuto qualche problema.
Posso dirti però che insegue bene; che l'elettronica è delicata (attenzione ai metal detector degli aereoporti: a me
è saltato il GPS negli USA); che richiede un bilanciamento molto, ma molto accurato; che il software di gestione da
pc è quanto di più scarno mi sia capitato, però se l'interfacci con TheSky, puoi andare tranquillo.
L'angolo di gestione al meridiano non è ampio in virtù proprio della sua bizzarra forma, basta farci attenzione.
E' silenziosa; è molto leggera e regge bene carichi di 10-12Kg, di più non ho ancora provato.
Il cavalletto standard ha un difetto di progettazione, perchè come viene venduto non serra la testa (!).
Per le frizioni bisogna farci l'abitudine, ma attenzione se ti dovessero capitare dure, potrebbero esserci
dei retro guai non indifferenti. Un dettaglio che a molti passa inosservato, ma che nelle montature equatoriali
di tipo tedesco è a mio avviso fondamentale, è la bassa altezza della posizione della corona di Dec: tale disegno
crea molti meno problemi in fatto di giochi e abbassa il baricentro generale della testa e questa piccolina rientra
in tale categoria.
Assorbe poca corrente 0,35 Ah ed è precisa; con il goto attivo superi di poco
0,5 Ah. Entrambi i motori sono gestibili separatamente in fase di guida, come nella GM2000!
Se non devi gestire focali impegnative, maggiori di 500-700mm e pesi superiori a quelli dichiarati come limite,
te la consiglio, non essendoci - attualmente - a quello stesso prezzo, nulla di meglio
In ultimo una doverosa precisazione sulla categoria di appartenenza. La Ioptron Cem25 a mio modesto parere
rientra per dimensioni, peso e portata più nella fascia delle piccole montature che in quella delle medie equatoriali.
Cari saluti,
Danilo Pivato
P.S. A questo link (
http://www.danilopivato.com/introductio ... em25p.html)
mesi or sono ho iniziato la prima parte di una recensione; la seconda parte è in cantiere, ma occorre ancora tempo.